Ingredienti
Per la pasta:
- 500 g di farina
- Sale
- Pepe
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Acqua tiepida
Per il ripieno:
- 450 g di bietole
- 60 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo
- 7 uova
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 300 g di ricotta di pecora
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 cucchiaio di farina
- Sale
- Pepe
Preparazione
Prendete la planetaria e mettete la farina, aggiungete il sale, il pepe e l’olio extravergine di oliva, unite un po’ di acqua e iniziate ad impastare, unite altra acqua man mano che occorre fino ad avere un composto liscio ed elastico. Formate un panetto e mettetelo in una ciotola, poi coprite tutto con la pellicola e fate riposare per circa 20 minuti.
Nel frattempo ci possiamo occupare del ripieno. Pulite le bietole e sciacqua tele sotto l’acqua, senza sgocciolarle troppo mettetele in una padella e cuocetele per circa 20 minuti, aggiungendo l’acqua quando occorre. Scolate le bietole e fatele raffreddare, poi passatele in padella con la cipolla tritata, il sale, il pepe, l’aglio e l’olio, fate asciugare le verdure mescolando spesso. Setacciate la ricotta e mettetela in una ciotola con sale, pepe, parmigiano, due uova, latte e la farina, mescolate bene tutto in modo da avere un composto cremoso.
Dividete il vostro panetto di 10 parti e fate delle sfoglie rotonde molto sottili, poi sovrapponetele in due gruppi da 5 pennellando con olio tra una sfoglia e l’altra. Oliate uno stampo a cerniera rotondo e mettete il primo gruppo di 5 sfoglie, disponete sopra le bietole mescolate con un uovo sbattuto, ponete sopra uno strato di ricotta e poi con un cucchiaino fate 4 cavità, al centro di ognuno sgusciate un uovo, coprite delicatamente con le altre sfoglie e poi sempre delicatamente sigillate i bordi. Ungete tutto l’impasto con l’olio e poi cuocete la vostra torta Pasqualina in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa. Fate raffreddare almeno un paio d’ore prima di servire.
Foto | da Flickr di Pasta Voiello
Fonte | cookaround
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.















