
Nell’ambito del Festival della Letteratura di Milano giovedì 5 giugno alle ore 10.00, presso l’Ex Fornace in Alzaia Naviglio Pavese 16, si terrà “L’arte sbarrierata”, un appuntamento culturale dedicato al rapporto tra arte e disabilità, ideato e curato da Silvia Lisena.
Artisti, giornalisti, produttori e non solo saranno chiamati a portare la propria esperienza nell’analisi e progettualità dell’arte italiana e del rapporto con la disabilità: sarà una giornata in cui riflettere sul valore della comunicazione nell’ambito del processo dell’inclusione sociale.
Aprirà l’importante evento Antonella Ferrari, attrice, scrittrice e ambasciatrice dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla): alle ore 10.20 si terrà la tavola rotonda dal titolo “La disabilità nei libri” con la partecipazione della giornalista e scrittrice Valentina Bazzani e della curatrice. Seguirà alle 12.00 l’incontro “La disabilità nel teatro”, che ospiterà un intervento di Alessandra Roberti e uno di Chiara Bersani.
Alle 14.30, dopo una pausa, si riprenderà con “La disabilità nella televisione”, che vedrà la partecipazione di Antonella Ferrari, Laura Carafoli, Antonio Giuseppe Malafarina e Claudio Arrigoni. Seguirà “La disabilità nella musica” alle 15.45, con Simona Spinoglio, e alle 16.45 “La disabilità nell’arte”, con Paola Banone e Gabriella Moret. Per quanto riguarda l’ambito artistico, sarà presentata la mostra fotografica “Storie di corpi che danzano” a cura di Franco Covi.
Chiuderà la giornata alle 18.45 il panel “La disabilità nel cinema”, con la presentazione delle realizzazioni di Aldo Bisacco.
Come raggiungere Ex Fornace
Lo spazio si trova in Alzaia Naviglio Pavese 16 ed è raggiungibile con i mezzi pubblici: linea metropolitana M2 fermata P.ta Genova, tram 3 e 9, bus 47 e 79.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.