Eventi

Le foto della Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano dopo il restauro



Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano

[blogo-gallery title=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” slug=”fontana-di-piazza-giulio-cesare-a-milano” id=”157581″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24″]

Inaugurata la Fontana “Le quattro stagioni”, lo storico monumento milanese di piazza Giulio Cesare che è stata restaurato. Il recupero di questa opera pubblica si inserisce nel progetto di trasformazione dell’ex quartiere fieristico.

La fontana è stata nuovamente inaugurata alla presenza del Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica del Comune di Milano, Ada Lucia De Cesaris, del Presidente del Consiglio di Zona 8 Simone Zambelli e degli architetti Annamaria Terafina e Alberto Artioli, per la Soprintendenza.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/fon/fontana-di-piazza-giulio-cesare-a-milano/fontana-quattro-stagioni-colori-alberto-fanelli-10.jpg” alt=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” height=”413″ title=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” class=”post centered”]

Il lavoro di restauro, durato poco più di sei mesi, ha permesso alla fontana di ritornare all’antico splendore, senza dimenticare le migliorie volte a proporre un notevole risparmio idrico.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/fon/fontana-di-piazza-giulio-cesare-a-milano/fontana-quattro-stagioni-colori-alberto-fanelli-8.jpg” alt=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” height=”413″ title=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” class=”post centered”]

Per Ada Lucia De Cesaris, la risistemazione della piazza era il primo obiettivo del comune di Milano, obiettivo raggiunto con Citylife per un progetto che vedrà un aumento del verde e dei servizi.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/fon/fontana-di-piazza-giulio-cesare-a-milano/th/fontana-quattro-stagioni-colori-alberto-fanelli-5.jpg” alt=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” height=”90″ title=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” class=”gallerythumb”]

L’architetto Maria Grazia Tampieri, responsabile del recupero dell’opera pubblica, commenta così i lavori:

Il restauro è stato un attento progetto di recupero filologico, passato attraverso approfondite indagini archivistiche e bibliografiche, condotte negli archivi canonici di Milano e in archivi privati. Le ricerche hanno fornito elementi significativi e, dall’intreccio delle singole notizie, si è potuto ricostruire un quadro storico-critico completo ed attendibile, con tutti gli elementi utili per il progetto di restauro. Il progetto si è svolto nel totale rispetto dell’impianto originario, con una nuova attenzione al risparmio idrico, non presente nell’assetto precedente.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/fon/fontana-di-piazza-giulio-cesare-a-milano/fontana-quattro-stagioni-colori-alberto-fanelli-4.jpg” alt=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” height=”413″ title=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” class=”post centered”]

Armando Borghi, amministratore delegato di CityLife (progetto di riqualificazione del polo urbano della Fiera di Milano, sottolinea l’importanza di aver ridato a Milano e ai milanesi un pezzo di storia ristrutturato e rinnovato:

la volontà è quella di rendere a misura d’uomo per i cittadini ed i residenti, non solo il quartiere di CityLife, ma anche le zone limitrofe. La rimessa a nuovo della Fontana “Le Quattro Stagioni” è uno dei primi passi nella direzione di un nuovo modo di vivere la città.

[img src=”https://media.designerblog.it/f/fon/fontana-di-piazza-giulio-cesare-a-milano/fontana-quattro-stagioni-colori-alberto-fanelli-11.jpg” alt=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” height=”413″ title=”Fontana di Piazza Giulio Cesare a Milano” class=”post centered”]

Change privacy settings
×