
COSTA MESA, CA - NOVEMBER 29: Model Miranda Kerr arrives at the 2011 Victoria's Secret Fashion Show Viewing Party at the Samueli Theater, Segerstrom Center for the Arts on November 29, 2011 in Costa Mesa, California. (Photo by Frazer Harrison/Getty Images)
Il perfetto bonne mine è certamente l’effetto più ricercato quando si stende il trucco, perseguendo l’obiettivo di far risaltare la bellezza naturale e la salute dell’incarnato. Per fare la magia il cosmetico che serve è certamente il blush, che in versione matte o shimmer ci aiuta a dare pienezza agli zigomi e definizione al maquillage.
Attenzione però quando il prodotto che usiamo è di tipo minerale, per definizione più intenso e scrivente e con molta probabilità anche con consistenza diversa rispetto ai normali fard (quelli minerali sono principalmente in polvere libera e non compatta).
Per questo è bene utilizzarlo in modo appropriato e con i giusti strumenti, in modo da evitare l’effetto macchia e invece avere un colorito radioso, fresco e molto naturale.
In primis è bene dotarsi del pennellone da fard angolare, che è perfetto per seguire le forme del viso e sfumare in modo corretto il blush sul viso. Versiamo nel tappino della jar una minima quantità di prodotto e andiamo a prelevarla con il pennello facendo dei movimenti circolari.
Battiamo via l’eccesso e applichiamo al centro degli zigomi sorridendo (in questo modo vedremo l’esatto punto dove appoggiare il pennello). Sfumiamo bene in senso orario e poi verso l’esterno, ricordandoci di seguire la naturale linea obliqua che va verso l’attaccatura dei capelli, ma facciamo in modo che il colore in questa zona sia solo un velo e non sia marcato.
È un errore piuttosto comune infatti usare il fard come se fosse un bronzer, scendendo sotto l’osso della guancia e dandogli una forma retta. Il blush deve invece concentrarsi solo sulle mele degli zigomi per sembrare davvero naturale, salvo ricalcare un makeup estivo usandolo anche su naso e fronte per simulare i fisiologici rossori dati dal primo sole.
Attenzione a maggior ragione se anziché un blush opaco se ne utilizza uno a finitura perlata. Se si vuole evitare di ottenere il tanto odiato effetto “pelle lucida”, è bene usare questo cosmetico con parsimonia e solo nella zona alta delle guance, sfumando un po’ verso l’alto e poco verso l’esterno.
Nessun limite o raccomandazione invece se si usa il blush al posto dell’ombretto o per creare romantici gloss pescati o rosati. Qui fate solo attenzione ad usare i pennelli da occhi e labbra giusti per evitare linee troppo evidenti.