
Cromatica | Lamp & Speaker from Digital Habits on Vimeo.
FuoriSalone 2015: Digital Habits, piattaforma di innovazione, spin-off dello studio internazionale di design Habits, lancia Cromatica, il primo esempio di successo di design open source. Fino al 19 aprile, presso il Padiglione 28 di SuperStudioPiù a Milano, infatti, sarà possibile ammirare questa lampada e speaker wireless, con hardware aggiornabile: un progetto dove luce, suono e abitudini ricreano un’esperienza unica.
Il prodotto, diventato realtà per sostenere la tematica Open Interaction, vale a dire nuovi modi di interagire con i prodotti, è nata dal sostegno di una campagna di crowfunding del 2014. Luce e suono si fondono insieme per trasformare l’ambiente: Cromatica è una lampada da tavolo con luce regolabile bianca calda e fredda utile anche per ascoltare la musica in modalità bluetooth.
Ideale per leggere, per concentrarsi, per rilassarsi, per avere una luce soffusa, ideale per la camera dei bambini. Cromatica è compatta e multifunzione, versatile e adatta alle esigenze di tutta la famiglia. Ha un’interfaccia touch e wireless, può integrare nuove applicazioni e funzionalità ed è il primo esperimento di prodotto industriale che permette la riprogrammazione da parte degli utenti della community open source Arduino.
[blogo-gallery id=”163239″ photo=”1-14″ layout=”slider”]
CROMATICA rappresenta una nuova frontiera nei prodotti di consumo: aperto alla comunità e aggiornabile, si adatta alle esigenze in continua evoluzione del moderno utente connesso.
Queste le parole di Massimo Banzi, co fondatore e CEO di Arduino, mentre Giulio Gaioni, CEO di Digital Habits, aggiunge:
Siamo orgogliosi e entusiasti di presentare CROMATICA al pubblico. CROMATICA è il risultato di due anni di Ricerca e Sviluppo e rappresenta la rinascita del design italiano con l’aggiunta di funzionalità e tecnologie all’avanguardia a prodotti tradizionalmente concepiti solo per caratterizzare gli interni. Il Fuorisalone 2015 è l’occasione perfetta per mostrare CROMATICA e far provare di persona quanto questo prodotto sia rivoluzionario.
Foto | Flickr