
La Beijing Design Week torna in Cina: dal 23 settembre al 7 ottobre, infatti, si rinnova l’appuntamento in Cina con un evento ricco di creatività, di innovazione, di design, di mostre, di installazioni, di esposizioni, ma anche di incontri con designer affermati e designer emergenti. Il Comitato Organizzativo della Beijing Design Week e la Dubai Design Week, alla sua prima edizione, ha annunciato che Dubai sarà l’ospite d’onore dell’edizione 2015.
[related layout=”big” permalink=”http://www.designerblog.it/post/88908/beijing-design-week-2014-dalle-smart-city-ai-prodotti-di-design-originali-cinesi”]Dalle Smart City ai prodotti di design originali cinesi.[/related]
Il programma Guest City vuole creare un network tra le città mondiali famose per la loro creatività, per creare collegamenti importanti e possibilità di crescita uniche, con un programma di cooperazione. Dubai non è stata scelta a caso, dal momento che a ottobre 2015 si terrà la prima edizione della Settimana del Design di Dubati.
Beatrice Leanza, direttore creativo della Beijing Design Week, per poter rappresentare al meglio il design emergente cinese a Dubai, ha scelto i designer che saranno protagonisti: stiamo parlando degli studi Zaozuo, Benwu Studio, di Pechino e EOQ di Hong Kong.
A Beijing Design Week 2015 sbarcherà anche il primo Slow Food Festival:
[quote layout=”big”]A settembre 2015 il primo Slow Food Festival con la Beijing Design Week, la città di Pechino e la Beijing Airport Free Trade Zone. Poi, nel 2016 partiranno progetti educativi nelle scuole. E, come a Pollenzo c’è la banca del vino, a Pechino nascerà pure una banca del tè, in collaborazione con Corea e Giappone[/quote]
Queste le parole di Vittorio Sun Qun, managing director di Beijing Design Week e segretario Slow Food China.
Via | Corriere
Foto | da Flickr di inhabitat