
[blogo-gallery id=”934203″ layout=”photostory” title=”Ermanno Scervino Mosca: il decimo anniversario in Russia, la nuova boutique, la sfilata, guest Elisa Sednaoui” slug=”ermanno-scervino-mosca-il-decimo-anniversario-in-russia-la-nuova-boutique-la-sfilata-guest-elisa-sednaoui” id=”934203″ total_images=”10″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9″]
Ermanno Scervino celebra il decimo anniversario della Maison in Russia con una nuova apertura. Lo spazio all’interno del department store GUM sulla Piazza Rossa apre entro fine luglio in partnership con Bosco di Ciliegi. Per l’occasione, è stata organizzata una sfilata che ha visto scendere in passerella una selezione di look autunno inverno 2015 2016 di Ermanno Scervino. In particolare è stata presentata una capsule Donna in limited edition, realizzata in esclusiva per la Russia.
“La Russia è un mercato a noi particolarmente caro” sottolinea Toni Scervino, Ceo del Gruppo Ermanno Scervino. “Da sempre Ermanno ha amato le clienti russe. Ora più che mai crediamo in questo mercato e questa nuova apertura ne è la prova, come la prossima boutique che apriremo a Sochi, sempre con Bosco di Ciliegi”.
Otto capi esclusivi, pensati per il freddo moscovita ma fedeli alla femminilità di Ermanno Scervino, compongono la Ermanno Scervino for Bosco Collection che saranno in vendita nella nuova boutique all’interno del GUM. Due piumini sport-couture, nelle varianti navy e off white, tributi al capospalla cult della Maison; un cappotto e un parka double, due abiti in pashmina off white con motivo floreale in micro-cristalli e un abito in double navy completano la limited edition, interamente arricchita da dettagli in volpe. L’accessorio must-have è la borsa in suede blue navy avvolta in volpe bicolore.
La nuova boutique Ermanno Scervino nasce all’interno del GUM, riprendendo lo store-concept fedele alla Maison. Elementi architettonici contemporanei e artigianali uniscono il coté glamour ai dettagli avvolgenti dei materiali come il marmo speciale, toscano, che richiamano le volte storiche del Palazzo, risalenti al XIX secolo e restaurate. Dedicato alle Collezioni Donna, Uomo e accessori, lo spazio si sviluppa su una superficie di 200 metri quadrati, con doppio ingresso e sette vetrine.