
[blogo-gallery id=”179569″ layout=”photostory”]
Minacciolo ha portato la sua collezione di cucine Minà in tre diversi ed originali ambienti di altrettante prestigiose città, Milano, Stoccolma e Londra.
Proprio, nel centro storico di Stoccolma, in un’originale mansarda, parte di un piccolo appartamento disposto su due livelli e ricavato in un vecchio magazzino, si trova Minà. Il proprietario, un single appassionato di design, ha deciso di collocare la zona notte al piano inferiore e la zona living al piano superiore, nel sottotetto, per poter così godere del meraviglioso panorama che si scorge dalle abbondanti aperture. Nella stanza che funge da cucina e zona giorno la collezione Minà è la protagonista. Una mini isola con lavaggio e cottura è accompagnata da tre colonne accessoriate. Un suggestivo angolo pranzo è stato ricavato accanto ad una nicchia, utilizzata come panca. Un unico ambiente dove ogni arredo svolge la sua funzione, senza frammentare o restringere lo spazio.
La cucina, caratterizzata dalla combinazione delle due finiture Grigio fornace e Nero Carbone, è composta da un’isola Minà in versione “mini”, accompagnata da tre colonne attrezzate. La piccola isola, dotata di zona lavaggio e piano cottura ad induzione, è caratterizzata da due fianchi apribili che possono aumentare la superficie del piano di lavoro o diventare dei veri e propri piani “snack”, qui accompagnati da sgabelli Paris in metallo nero. Le colonne Minà contengono dispense, elettrodomestici ed anche un camino con vano porta-legna. Il tavolo Frame in legno laccato nero, le sedie Paris ed il lampadario Pots, entrambi in nero opaco, creano un elegante contrasto con l’ambiente molto luminoso, caratterizzato dalle ampie finestre.