
PARIS, FRANCE - MARCH 09: Barbie dolls are displayed during the exhibition "Barbie, life of an icon" at the Museum of Decorative Arts as part of the Paris Fashion Week Womenswear Fall/Winter 2016/2017 on March 9, 2016 in Paris, France. More than 700 Barbie dolls are displayed during the exhibition which takes place from March 10 to September 18, 2016. (Photo by Thierry Chesnot/Getty Images)
[blogo-gallery id=”137360″ layout=”photostory”]
“Barbie the Icon”, è la mostra che dal 18 maggio fino al 2 ottobre, a Palazzo Albergati, presenta una delle più ampie retrospettive dedicate a Barbie, bambola icona del Novecento.
, icona globale che da più di 50 anni è compagna di giochi di bambine e bambini in ogni parte del mondo.
La mostra bolognese si compone di 531 Barbie, e si potranno ammirare Barbie provenienti da tutto il mondo, Barbie vestite dai più grandi stilisti, e molto altro ancora. Per l’occasione saranno presentati alcuni “modelli” del tutto inediti, quali quelli Vintage degli anni sessanta o le fashion Silkstone Barbie Dolls alle quali è dedicata un’inedita sezione.
“Barbie. The Icon” racconta l’incredibile vita di questa bambola che si è fatta interprete delle trasformazioni estetiche e culturali della società lungo oltre mezzo secolo di storia ma, a differenza di altri miti della contemporaneità che sono rimasti stritolati dal passare del tempo, ha avuto il privilegio di resistere allo scorrere degli anni e attraversare epoche e terre lontane, rappresentando oltre 50 diverse nazionalità, e rafforzando così la sua identità di specchio dell’immaginario globale.
Il percorso espositivo è studiato per offrire diversi livelli di lettura: alle informazioni di approfondimento storico e culturale per il pubblico adulto, si affiancano postazioni pensate per i bambini che, attraverso una serie di attività coinvolgenti, potranno approfondire la storia di Barbie.