
Women look at Christmas decorations on November 27 2010 during the opening of the Strasbourg Christmas market, which is the largest and one of the oldest French Christmas markets. With over 300 market chalets, Strasbourg attracts over 1.6 million visitors during the Christmas season. Beginning in 1570, Strasbourg opened its Christmas Market around its prestigious Cathedral. Since that time, its reputation in Europe has only increased, thanks to its merchant tradition as well as its spirit of tolerance and humanism that constitute its history and identity. AFP PHOTO/FREDERICK FLORIN (Photo credit should read FREDERICK FLORIN/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”334124″ layout=”photostory”]
Il periodo dicembrino è uno dei più proficui dell’anno dal punto di vista degli appuntamenti a cui non mancare. Oltre ad eventi e concerti in giro per l’Italia ci sono infatti gli intramontabili mercatini di Natale, occasione ghiotta per visitare le città che li ospitano e anche per fare scorta di regali di artigianato da mettere sotto l’albero.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/187197/mercatini-di-natale-13-consigli-per-lo-shopping-natalizio”][/related]
La cosa bella è che, senza spostarsi troppo, è possibile trovare in ogni regione una ricca lista di cittadine e paesi che nel periodo natalizio si trasformano in villaggi fuori dal tempo. Luoghi dove passeggiare, annusare, assaggiare e acquistare prodotti tipici davvero unici, immersi in atmosfere quasi magiche.
Di certo le regioni d’Italia osservate speciali sono soprattutto Lombardia, Lazio, Campania e Trentino Alto Adige, dove fioriscono le fiere più grandi e secolari. Tuttavia dal Nord al Sud non mancano mercatini di Natale che, se anche meno famosi, promettono di non deludere le attese. Trovate la nostra selezione nella gallery in alto.