
HAMBURG, GERMANY - JANUARY 06: German Defense Minister Ursula von der Leyen speaks during the reception for the 70th anniversary of 'DER SPIEGEL' at the town hall on January 6, 2017 in Hamburg, Germany. DER SPIEGEL is one of continental Europe's most influential news magazines, founded in 1947. Known mainly for its investigative journalism, it has played a key role in uncovering many political scandals. (Photo by Markus Hibbeler/Getty Images)
Ursula von der Leyen è la prima donna alla presidenza dell’esecutivo comunitario, belga di nascita ma di nazionalità tedesca è la madre di 7 figli ed è stata l’unico ministro ad aver preso parte a tutti i governi presieduti da Angela Merkel dal 2005 al 2019. Ursula von der Leyen ha ottenuto l’incarico con una votazione molto risicata, ha ricevuto 383 voti favorevoli e 327 contrari a cui si sommano i 22 astenuto e il voto nullo. In pratica ha avuto solo 9 voti in più di quelli necessari per ottenere l’investitura. Qualcuno potrebbe essere intimorito da una votazione così al limite e una massiccia presenza di persone contrarie, ma non lei… Ursula von der Leyen è una donna forte e con le idee chiare che intende lavorare bene per rendere l’Europa più vivibile per tutti.
Ursula von der Leyen è l’ex Ministra della Difesa in Germania e ha idee molto precise su come vorrebbe trasformare l’Europa. Sogna un’Europa più verde e sostenibile, un nuovo patto per i migranti ma con l’obbligo dei salvataggi in mare perché la dignità è la prima cosa e poi un salario minimo per tutti i paesi che fanno parte dell’Unione Europea.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/368316/lori-lightfoot-a-chicago-la-prima-donna-sindaco-nera-e-omosessuale”][/related]
Ursula von der Leyen è nata nel 1958 ed è entrata in politica a 42 anni, ha studiato Economia alle università di Göttingen e Münster e poi alla London School of Economics. Ha conseguito una seconda laurea in medicina, specializzandosi in ginecologia
Nel suo primo discorso Ursula von der Leyen ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Ursula von der Leyen]“Mi sento molto onorata, la fiducia che riponete in me la riponete nell’Europa, un’Europa forte e unita da est a ovest, da nord a sud, pronta a combattere per il futuro invece che contro sé stessa. La mia aspirazione è arrivare agli Stati Uniti d’Europa: immagino l’Europa dei miei nipoti non come una unione sfilacciata di Stati intrappolati nei loro interessi nazionali”.[/quote]
Sulla questione migranti ha idee molto chiare e intende fare di tutto per evitare le situazioni come quella della Sea Watch di Carola Rackete e il braccio di ferro politico sulla pelle delle vite umane, e ha specificato: [quote layout=”big” cite=”Ursula von der Leyen]“In mare c’è l’obbligo di salvare le vite. Nei nostri trattati e nelle nostre convenzioni c’è l’obbligo legale e morale di rispettare la dignità di ogni singolo essere vivente. L’Unione europea deve difendere questi valori, dobbiamo salvare le vite, dobbiamo ridurre l’immigrazione irregolare, dobbiamo lottare contro i trafficanti e gli scafisti, dobbiamo tutelare il diritto all’asilo e dobbiamo migliorare la condizione dei profughi per esempio attraverso i corridoi umanitari”.
[/quote]
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/352507/chi-e-alexandria-ocasio-cortez”][/related]