
Vacanze a settembre, quanto si risparmia in Italia o all'estero, tutti i dettagli- pinkblog.it
Se vuoi risparmiare per la tua vacanza, il mese ideale è proprio Settembre: ecco quali sono le soluzioni migliori
Con l’arrivo di settembre, molti italiani si preparano a pianificare le proprie vacanze, approfittando dei prezzi più contenuti rispetto ai mesi estivi di punta. Le vacanze a settembre rappresentano una scelta strategica per risparmiare, sia restando in Italia sia optando per destinazioni estere. Un’analisi approfondita evidenzia le differenze di costo e i vantaggi economici di viaggiare nel mese che segna la fine della stagione turistica alta.
Settembre è tradizionalmente un mese in cui i prezzi di voli, alloggi e servizi turistici diminuiscono sensibilmente rispetto a luglio e agosto. Questo fenomeno si verifica sia nelle principali località italiane, come la Costiera Amalfitana, la Sardegna e la Toscana, sia nelle mete internazionali più gettonate, ad esempio Spagna, Grecia e Croazia. Secondo dati aggiornati del 2025, prenotare una vacanza a settembre può garantire un risparmio medio del 20-30% rispetto ai mesi estivi.
In particolare, il settore alberghiero registra una diminuzione dei costi grazie alla minore affluenza turistica, facilitando offerte last minute e pacchetti promozionali vantaggiosi. Anche i voli, soprattutto quelli low cost, risultano più economici e meno soggetti a ritardi o cancellazioni, un fattore non trascurabile per chi cerca tranquillità e sicurezza nel viaggio.
Vacanze in Italia o all’estero: i costi a confronto
Restare in Italia a settembre offre il vantaggio di poter scegliere tra una vasta gamma di destinazioni con un buon rapporto qualità-prezzo. Le località balneari italiane, come Rimini o la Sicilia, propongono tariffe più accessibili e un clima ancora piacevole, ideale per godere del mare senza il sovraffollamento estivo. In media, una settimana in hotel 3 stelle in Italia a settembre costa circa il 25% in meno rispetto ad agosto.

Per quanto riguarda l’estero, molte mete europee sono particolarmente convenienti in questo periodo. La Spagna, con le sue isole Baleari, la Grecia con le sue isole del Mar Egeo e la Croazia con le sue coste adriatiche offrono pacchetti vacanza competitivi, spesso con voli diretti a prezzi ridotti. Tuttavia, è importante considerare anche il costo della vita locale, che in alcune destinazioni può incidere notevolmente sul budget totale della vacanza.
Per chi desidera ottimizzare la spesa, è consigliabile prenotare con un certo anticipo o sfruttare le offerte last minute che si intensificano a fine agosto e inizio settembre. Inoltre, scegliere strutture ricettive meno centrali ma ben collegate può ulteriormente ridurre i costi. Un’altra strategia vincente è quella di preferire periodi di bassa stagione dentro il mese, evitando i primi weekend di settembre, spesso ancora molto richiesti.
Infine, le vacanze a settembre non solo consentono di risparmiare, ma offrono anche la possibilità di vivere un’esperienza più rilassante, con meno turisti e condizioni climatiche miti, rendendo questo mese una delle soluzioni più vantaggiose per le vacanze in Italia e all’estero nel 2025.