Seguici su

Fai da te

Come coltivare la salvia in vaso, deliziosa pianta officinale

La salvia è una pianta aromatica che vanta diversi usi anche a livello medicinale. Ottima alleata in cucina, è anche utile in caso di stomatiti e infiammazioni del cavo orale. Ecco i tips per coltivarla in casa

Fra le erbe aromatiche, certamente la salvia è una delle più amate e apprezzate. Dotata di un gusto speciale, che la rende perfetta sia per dare brio ai piatti più rustici, sia per essere consumata da sola come contorno o antipasto (ottima è infatti la ricetta della salvia fritta), questa piantina vanta anche doti officinali, che la rendono utilissima per contrastare alcuni malanni.

La salvia è infatti conosciuta sin dall’antichità per la cura delle infiammazioni a carico del cavo orale. Così dalla disinfezione e pulizia della bocca, al trattamento delle stomatiti o anche delle più tignose faringiti, applicazioni topiche e decotti a base di questa erbetta, aiutano a dare sollievo ad infiammo e irritazioni.

Chi volesse coltivarla in casa, debitamente alloggiata in vaso, può farlo senza problemi, avendo solo cura di scegliere la specie più adatta alle proprie esigenze e acquistando una piantina già preformata, in modo da evitare gli eventuali problemi che possono sorgere durante la delicata fase di germinazione e anche i tempi tecnici più lunghi.

Sebbene il periodo migliore per l’invaso sia la primavera, stagione in cui la pianta si risveglia dal torpore invernale, è possibile invasarla anche prima, tenendola però al riparo dalle temperature troppo fredde (quando il termometro scende sotto i 6° C è bene portare la piantina al calduccio di casa). È possibile che l’arbusto appaia superficialmente secco e sfrondato, ma non c’è da preoccuparsi, in quanto è un fenomeno normale e fisiologicamente reversibile.

Ciò che davvero conta è mettere la pianta nelle condizioni migliori per prosperare, scegliendo bene la terra e la posizione. Il terreno ideale per la salvia è a pH neutro (piuttosto meglio calcareo che acido) e molto permeabile. Il fondo del vaso, che i primi anni può essere piccolo una ventina di cm, va poi foderato con argilla espansa prima di versare la terra. In questo modo si evitano i pericolosi ristagni idrici che possono portare a marciumi delle radici.

Ogni 3-4 anni, preferibilmente verso marzo-aprile, è bene poi trapiantarla in un contenitore più ampio, con terriccio nuovo e più ricco, in modo da sopperire al normale indebolimento dell’arbusto. Questa pratica evita che la nostra salvia inizi a cacciare meno fogliame nella stagione calda e che le sue foglie siano anche meno saporite.

Coltivare_salvia_foglie

Quando le temperature fuori saranno stabili e le minime non inferiori ai 10° C, possiamo portare la salvia sul balcone o sul davanzale, ponendola in un posto soleggiato e caldo (sole e calore sono amatissimi dalla pianta!). Facciamo attenzione invece alle irrigazioni, necessarie per darle nutrimento ma anche pericolose per la sua salute se troppo abbondanti.

Innaffiamo il terreno con costanza ma solo quando ci appare asciutto, in modo da evitare i ristagni. È infatti bene sapere che la salvia preferisce di gran lunga la siccità all’eccessiva umidità, quest’ultima prima causa di sofferenza dell’arbusto.

Se saremo brave a curare la nostra pianticella, lei ci ricompenserà con fogliame profumato, fresco e perfetto per le nostre migliori ricette di cucina, per tisane mediche o anche per ottenere i buonissimi oli essenziali da aggiungere al bagno caldo o al brucia essenze.

Foto | da Flickr di Alice Hennerman; cogdogblog



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...