Cucina
La ricetta dei tartufi al cioccolato aromatizzati all’arancia
I tartufi al cioccolato sono una vera delizia da offrire agli ospiti. E a differenza di quanto si può pensare sono anche facili da fare. Provate la ricetta con ripieno all’arancia per soddisfare anche i palati più esigenti.

Col San Valentino che si avvicina diventiamo tutte un po’ più laboriose e piene di idee in cucina, specie per i dolci, una vera coccola per far sentire a proprio agio l’amato. Si, ma oltre alla festa degli innamorati ci sono anche molte altre occasioni per gustare un goloso dessert, magari in compagnia delle amiche o perché no anche da sole, come ricompensa personale per aver affrontato una settimana più piena del solito. Per tutti questi momenti ci sono i tartufi al cioccolato, una delizia che in inverno si arricchisce del gusto dell’arancia, un sapore sfizioso molto in linea con la stagione fredda.
Per circa 25 pezzi ci serviranno: 250gr di cioccolato fondente extra tritato, 60gr di burro, 3 cucchiai di panna fresca, 1 cucchiaio di olio di semi di girasole, 2 cucchiai di liquore all’arancia, 1 cucchiaio di scorsa di arancia grattugiata, scorza di arancia candita per guarnire (opzionale).
Mettete la panna con il burro tagliato a tocchetti in una casseruola e portate ad ebollizione a fuoco medio mescolando, poi spegnete. Aggiungete la metà del cioccolato tritato, il liquore all’arancia e la scorza grattugiata mescolando con cura fino a che il composto non è ben amalgamato e senza grumi. Trasferite il tutto in una ciotola e attendete che si raffreddi un paio d’ore prima di lavorarlo.
Passato questo tempo usate un cucchiaino per tirare fuori la giusta quantità di impasto e appallottolate i tartufi con le dita. Il calore delle mani farà ammorbidire il cioccolato quanto basta per fare delle palline precise. Mettete i dolcetti così ottenuti su una teglia foderata con carta forno o carta frigo e lasciate rassettare per una ventina di minuti. Nel frattempo preparate la glassa.
Sciogliete a bagnomaria il restante cioccolato insieme all’olio di semi mescolando con cura per non fare grumi. Immergete ogni tartufo nella miscela di cioccolato, scolate l’eccesso nello stesso pentolino e poi mettete a riposare i tartufi nuovamente sulla teglia. Se volete aggiungere l’arancia candita questo è il momento di farlo in modo che il cioccolato caldo la faccia aderire una volta che si raffredda.
Se volete velocizzare il processo riponete in frigorifero per un’oretta, poi tirate fuori e adagiate ogni tartufo in un pirottino di carta. Non li trovate irresistibili? Noi golose Pinkblogger si!
Foto | da Flickr di Manidis Roberts
