Seguici su

Bellezza

I rimedi casalinghi per i talloni secchi e screpolati

I piedi sono il sostegno del nostro corpo e per tale ragione vanno curati e tenuti in forma. Se la stagione fredda rovina i nostri talloni è il momento per dedicare loro più attenzioni. Qui i rimedi casalinghi più efficaci contro screpolature e secchezza.

Il piede è una parte importantissima del nostro corpo: sostiene la struttura, ci permette di muoverci da un luogo all’altro e durante la stagione calda è anche protagonista degli outfit più glam con sandali che ne mostrano tutta la bellezza. Si ma anche se in inverno non mostriamo i piedi non è una buona scusa per non curarli, tanto più che il freddo tende a screpolare e seccare i talloni, dandoci fastidio e dolore. Per questa zona vi suggeriamo alcuni facili rimedi casalinghi che ammorbidiscono la cute e le ridonano forza e salute.

Come detto più volte proprio parlando del problema è necessario partire dalla prevenzione. Una corretta igiene e l’uso di scarpe comode che non affatichino la zona del calcagno (per tale ragione i tacchi alti andrebbero limitati alle occasioni speciali) possono aiutare a diminuire i danni. Anche usare calze in fibre naturali e limitare invece quelle sintetiche è risolutivo: in questo modo il piede mantiene la giusta umidità e non sfrega contro superfici che possono screpolarlo.

Più nello specifico i prodotti naturali più usati per contrastare i talloni secchi sono:

  • La farina di riso – È un tipo di farina che può essere trasformata in un trattamento esfoliante delicato per i piedi. Basta mescolare un paio di cucchiaiate di farina con altrettanti cucchiai di miele liquido e aceto di mele quanto basta per lavorare il composto. Tenete i piedi in ammollo in acqua tiepida per qualche minuto e poi massaggiate questa cremina insistendo sui talloni e sulle zone più dure del piede. In questo modo eliminerete in modo naturale le cellule morte e ridarete morbidezza ai piedi.
  • La banana – Se la situazione è critica vi consigliamo di fare una purea con la polpa di banana e addizionare un cucchiaio di olio di mandorle dolci. Fate un impacco e mantenete sui talloni per un quarto d’ora prima di sciacquare via con il getto tiepido della doccia. In pochi minuti la condizione dei piedi migliorerà visibilmente.
  • Il succo di limone – Ancora un prodotto della dispensa per il benessere degli arti inferiori. E che prodotto! L’acido ascorbico contenuto in questo prezioso agrume aiuta a eliminare lo strato di pelle rovinato in modo delicato: basta mettere i piedi in ammollo per dieci minuti in una soluzione di acqua con un bicchiere di succo di limone, dopo di che strofinate una spazzola a setole morbide sui talloni per eliminare le cellule morte.
  • Il pediluvio alla glicerina – La glicerina è uno degli ingredienti più usati per le creme mani in quanto è un prodotto emolliente e crea un film protettivo contro gli attacchi di freddo e smog. Facciamo un pediluvio serale diluendone una cucchiaiata in una bacinella piena di acqua calda e aggiungiamo un bicchiere di acqua di rose, due cucchiai di sale fino e mezzo bicchiere di succo di limone. Teniamo in ammollo i piedi per dieci minuti e poi spazzoliamo via le callosità con l’aiuto di una pietra pomice. In ultimo massaggiamo un altro po’ di glicerina sui talloni e laviamo via la mattina successiva.
  • La paraffina – Questo rimedio casalingo è l’estrema ratio (la paraffina è ricavata dal petrolio!) nel caso i precedenti non fossero stati sufficienti per sbarazzarvi dei talloni ruvidi. Mettete un pentolino sul fuoco con pezzi di cera di candela (è più abbordabile rispetto alla paraffina solida che normalmente si vende nei negozi di articoli beauty specializzati) e aggiungete mezzo cucchiaio di olio di cocco o senape mescolando fino a completo scioglimento della cera. Fate intiepidire il composto e poi applicate sui talloni lavati, fate addensare e poi mettete delle calzine in cotone. Lavate via la mattina successiva.

Questi rimedi sono i più usati in caso di callosità e screpolature fastidiose, ma potrebbero non essere adatte a tutti. Consultate il medico in caso di diabete o se sul piede si presentano ferite o bozzi sospetti prima di testare questi rimedi: la screpolatura del tallone potrebbe essere sintomo di qualche patologia e in questo caso è bene ricorrere a cure specialistiche.

Foto | da Flickr di Greg Pye



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...