Seguici su

Cucina

La ricetta del tronchetto di Natale della tradizione francese

La ricetta originale francese del tronchetto di Natale o Buche de Noel, un dessert natalizio davvero speciale e amato da tutta la famiglia

Il tronchetto di Natale o Buche de Noel è un dolce di origine francese che fa parte della tradizione natalizia, un dessert davvero buonissimo che non è neanche complicato come può sembrare, anzi se seguite le istruzioni attentamente vi darà grandi soddisfazioni. Il tronchetto di Natale si fa con una base di pasta biscotto che poi dovete farcire con una crema a vostra scelta, si arrotola tutto e poi si decora con una glassa o con una crema, quindi si passa la forchetta per creare le striature tipiche della corteccia dei alberi.
Ingredienti
Per l’impasto

  • 5 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 100 gr di farina
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 presa di sale
  • zucchero semolato

Per la crema al burro

  • 120 gr di burro
  • 80 gr di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 2 cucchiai di rum
  • 200 gr di panna liquida del tipo da montare
  • 1 vasetto di crema alle nocciole

Preparazione
Prendete la planetaria e montate i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso, poi unite gradualmente la farina, il sale e la vaniglia, mescolate bene fino ad avere un composto gonfio e soffice. Montate a parte gli albumi a neve e poi incorporateli al composto di tuorli dal basso verso l’alto. Foderate una teglia rettangolare con la carta da forno, versate il composto e poi livellatelo con una paletta. Cuocete la torta in forno caldo a 180°C per 12-15 minuti. Togliete la torta dal forno, spolverizzate un canovaccio con lo zucchero e poi mettete sopra il dolce con la carta da forno verso l’alto, staccatela delicatamente e poi aggiungete ancora un po’ di zucchero. Arrotolate il dolce delicatamente e lasciatelo raffreddare ben sigillato con la pellicola trasparente.

[img src=”https://media.pinkblog.it/4/426/aa63fc7388ecbf5834ae7b5935eb8c7d.jpg” alt=”” height=”430″ title=”aa63fc7388ecbf5834ae7b5935eb8c7d” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-193167″]

Preparate la crema al burro mescolando il burro a temperatura ambiente con lo zucchero a velo, il cacao, il rum e 100 ml di panna montata a parte, mescolate bene e tenete la parte. Montate anche la panna rimasta e poi mescolatela con un vasetto di crema alle nocciole. Prendete la base del tronchetto, farcitela con la crema di nocciole e panna e poi arrotolate l’impasto, tagliate le due estremità e posizionatele ai due lati, quindi decoratelo con la crema al burro, spalmatela in ogni parte, poi fatela asciugare per mezz’oretta e poi rigatela con una forchetta in modo da fare le tipiche striature della corteccia.

Decorate con meringhe, cioccolatini e statuine di marzapane o pasta di zucchero.

Foto | da Pinterest di Debbie Cooley e Marty Davis



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...