Seguici su

Wellness and Fitness

I cibi proteici quali sono e come usarli nella dieta

Quali sono i cibi che contengono le proteine, e come possiamo inserirli nella nostra dieta? Scopriamolo!

I cibi proteici sono importantissimi per la nostra salute, perché costituiscono i “mattoni” del nostro corpo, mantengono in condizioni ottimali i muscoli (cure incluso) e soprattutto ci aiutano a bruciare i grassi.

Infatti il metabolismo delle proteine è un processo che richiede un notevole dispendio energetico, superiore rispetto a quello necessario per assimilare altri componenti nutritivi come gli zuccheri. Per questo motivo nelle diete dimagranti non possono mancare fonti profetiche, soprattutto in associazione ai carboidrati e ai grassi.

Anzi, proprio molti regimi ipocalorici alla moda puntano sulle proteine per innescare il processo biochimico chiamato chetosi (diete chetogeniche o aminoacidiche), che consente di sostituire il glucosio con i corpi chetonici che intaccano i grassi del corpo per recuperare energia. Dunque, veniamo ai cibi che ci forniscono ottime proteine da inserire nella nostra alimentazione di ogni giorno. Essi possono essere di origine animale o vegetale, con delle differenze.

Le proteine di origine animale, contenute in carne, pesce, uova e latticini, sono subito assimilabili, anche definite “nobili” per questo motivo. Sono proteine costituite da tutti gli aminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno per mantenerci in salute. Le proteine vegetali, invece, contenute soprattutto nei legumi, nei funghi e nei cereali integrali, sono di “seconda scelta” seppur eccellenti dal punto di vista dietetico. Infatti le rende tali non un inferiore valore nutrizionale (anzi!), ma solo il fatto che mancando di alcuni aminoacidi essenziali devono essere associati ai carboidrati. Vediamo una lista dei cibi proteici animali:

  • Latte e latticini di mucca, capra, pecora eccetera tra cui formaggi, burro, ricotta e yogurt
  • Carne, sia bianca che rossa e insaccati
  • Pesce di ogni genere, inclusi molluschi e crostacei
  • Uova (incluse quelle di pesce contenute nella bottarga o nel caviale)

Questi alimenti vanno assunti, in una dieta equilibrata, in questo modo: pesce 2-3 volte a settimana, uova (di gallina) 2-3 volte, carne rossa una volta a settimana, insaccati poche volte al mese, carne bianca 2 volte a settimana. Veniamo ai cibi proteici di origine vegetale più comuni:

  • Tutti i legumi (ceci, lenticchie, piselli, fagioli) e in modo particolare la soia e i derivati. Il latte e i latticini di soia sono ottimi sostituti del latte vaccino per i vegetariani o gli intolleranti al lattosio. I legumi secchi vanno associati ai cerali, meglio se integrali, per beneficiare delle proteine in essi contenute. Si raccomanda un consumo molto frequente, anche 5 volte a settimana
  • Seitan. E’ un “nuovo” alimento, anche definito carne dei vegetariani. Si tratta di un prodotto ricavato dal glutine, ovvero la proteine dei cereali, poco calorico ma gustoso. E’ ideale nelle diete dimagranti o per chi segua un regime vegano e si può usare per ottime ricette



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...