Seguici su

Wellness and Fitness

Vertigini: le cause, i sintomi e i rimedi più efficaci

Soffrire di vertigini può essere davvero debilitante, anche quando si tratta di un disturbo transitorio. Vediamo tutte le possibili cause e come porvi rimedio

In genere quando si pensa alle vertigini, ci si riferisce ad un disturbo chiamato “acrofobia”, ovvero paura delle altezze. Si tratta di una delle fobie più comuni, abbastanza fastidiosa per chi ne soffra, perché crea enorme disagio e persino attacchi di panico ogniqualvolta ci si rechi in un luogo alto – che si tratti di scale, di un edificio, di uno strapiombo naturale – ma non di una malattia vera a propria.

Diverso il discorso quando ci riferiamo alle vertigini vere e proprie, ovvero quella sensazione di perdita di equilibrio, sovente accompagnata da senso di nausea a debolezza, che può cogliere in qualunque momento e che può essere spia di qualche problema a livello auricolare. Vediamo meglio tutte le possibili cause delle vertigini.

Cominciamo con il definire cosa si intenda, esattamente, con il termine di vertigini (non legato alla “paura delle altezze”, evidentemente). Si tratta di un disturbo specifico in cui la persona percepisce improvvisamente l’ambiente circostante che gli “gira intorno” (proprio come dopo una bella sbornia) o è il soggetto stesso che, seppur immobile, si “sente girare”. Una sensazione che non si deve confondere con il senso di mancamento da debolezza (tipici quelli al mattino, sintomo di pressione bassa) e neppure con un altro problema che in inglese si definisce “dizziness” (confusione), che si manifesta in caso di patologie cardiache e vascolari, attacchi di cervicale eccetera.

Come si diagnosticano le vertigini? Spetta al medico fare una indagine a tutto campo, intervistando il paziente per avere tutte le informazioni sul caso. Ad esempio, se la vertigine sia scatenata da fattori quali rumori o movimenti, in quali momenti della giornata si verifichino, se sia associata a perdita di coscienza o a fenomeni di tipo auditivo (ad esempio acufeni, fischio all’orecchio persistente). In secondo luogo, lo specialista considererà l’età e le caratteristiche fisiche del paziente e la sua cartella clinica. Nel 95% dei casi, la causa delle vertigini “vere” è una infiammazione del labirinto, che si trova nella parte interna dell’orecchio e che regola il nostro senso dell’equilibrio e la percezione dello spazio. Le principali forme di vertigine sono quattro:

  1. Vertigine parossistica posizionale benigna: attacchi di breve durata scatenati da un movimento o da una posizione
  2. Malattia di Ménière: in questo caso le vertigini sono accompagnate da ronzio all’orecchio, nausea e vomito, si possono protrarre per molte ore e gli attacchi sono ricorrenti
  3. Labirintite o neurite vestibolare: è la causa più frequente di vertigini, si manifesta con attacchi di forte intensità che possono durare anche giorni e che poi si risolvono spontaneamente, ma che tendono a recidivare
  4. Vertigine emicranica: questo tipo di vertigine è ricorrente e può protrarsi per diverse ore

Come si curano le vertigini? Nei casi acuti, quando l’attacco si protragga in modo intenso per giorni provocando nausea e vomito violenti, è meglio andare al Pronto Soccorso per un intervento d’emergenza. Negli altri casi ci si dovrà sottoporre ad un esame del vestibolo auricolare dall’otorino, il quale valuterà il tipo di intervento necessario. Nel caso di vertigine parossistica posizionale benigna sarà sufficiente una manovra “meccanica”, mentre per la malattia di Ménière e la labirintite sono disponibili farmaci specifici e antibiotici che si possono anche iniettare direttamente nel timpano.

Foto| di jdn per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...