
Nel corso di una vita capita di accumulare oggetti inutili nella nostra casa, soprattutto considerato il fatto che magari non funzionano più e il loro scopo diventa del tutto inopportuno nella nostra abitazione. Tuttavia, perché non arredare casa con il riciclo creativo? Perché non riutilizzare vecchi articoli che non funzionano invece di buttarli nell’immondizia? Con i nostri 10 semplici consigli potrete ridare vita ed energia a utensili o pezzi fermi in garage o nello scantinato senza acquistare altri complementi d’arredo.
Arredare la casa con il riciclo creativo [blogo-gallery title=”Arredare casa con riciclo creativo” slug=”arredare-casa-con-riciclo-creativo” id=”155158″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15″] Quando si parla di riciclo creativo ci riferiamo al fatto di rivisitare un prodotto inutilizzato trasformandolo in qualcosa di utile usando la nostra creatività: pallet, pneumatici, magliette, jeans, lampadine e altri articoli per la casa che torneranno protagonisti della nostra abitazione impreziosendo gli spazi con dettagli unici e sicuramente originali: vediamo come. Foto | Pinterest Linda Perez, Sherry Rinke-Eckhardt, Leonie McCarthy, Shani-Ann Harvey, Judy Peters,
Riciclare con i pallet
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/fafea0a9645ee1defff4faab6ee5bcb2.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”720″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
Pedane dalle dimensioni standard che possono essere trasformate in tavolini, sdraio, sedie, scaffali, librerie, supporti per divani e testiere di letti matrimoniali. Via | Idee Green Foto | Pinterest Helena Pinto
Riciclare con i pneumatici
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/8c90b3d87b4fde3c55278a1e1cc01306.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”598″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
Chi l’avrebbe mai detto che vecchi pneumatici sarebbero tornati utili? È infatti possibile creare una svariata quantità di oggetti, come pouff, sedute o fioriere. Via | Idee Green Foto | Pinterest Jessica Santin
Riciclare le vecchie tazze
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/ea33a8573941328d41b3dc0ff4c0ea49.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”498″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
Perché non utilizzare vecchie tazzie trasformandole in splendide lampade a sospensione? Un’idea creativa per illuminare la stanza senza comperare lampadari costosi. Foto | Pinterest Bonnie
Riciclare palline da golf
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/a7113b3402332b4452224296ecac77e6.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”495″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
Piccole e spesso gettate nel dimenticatoio o date in pasto ai nostri animali domestici. Le palline da golf possono diventare incredibili porta oggetti da applicare sulle pareti o unite per creare innovative cucce per cani. Foto | Pinterest Bonnie
Riciclare vecchi jeans
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/7f5047f6d405faa92c70093e3fd05850.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”640″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
Perché buttare jeans che hanno fatto parte di noi per molti anni? Basta utilizzare un po’ di creatività e dare vita a borse, astucci e porta oggetti dalle forme più insolite. Via | Tutto Green Foto | Pinterest The Happy Mango
Riciclare tappi di bottiglia
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/0dccb1f41b920354f440fa2c4f56da07.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”602″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
I tappi di bottiglia popolano le nostre case e spesso li gettiamo nella spazzatura o li collezioniamo: ma perché non impiegarli per creare sottobicchieri o per dare vita a un quadro molto originale incollandone uno accanto all’altro? Via | Tutto Green Forza | Kevisino Zinyu
Riciclare i tappi di plastica
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/ebc03f57c2fb2fa7441a48683667b546.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”473″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
Leggeri e colorati possono essere tagliati e utilizzati per creare accessori come collane e braccialetti o tende per la casa. Via | Tutto Green Foto | Pinterest worldwideecogoods.wikaniko
Riciclare una vecchia barca
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/36ad5d4fbcc50d7c05457829334089a3.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”640″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
Per chi ama il mare e dispone di una barchetta in legno ormai inutilizzabile può pensare di dare vita a una sorta di divano rustico o letto sospeso da collocare nelle nostre camere da letto. Via | Huffington Post Foto | Pinterest Smiling John 🙂
Riciclare la buccia delle arance
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/slide-321125-3009721-free.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”580″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
Spesso la buccia delle arance viene gettata via, oppure utilizzata per guarnire torte e pasticcini. Tuttavia è possibile assegnarle un’altra funzione originale e alternativa: quella di porta candele. Via | Huffington Post Foto | Huffington Post
Riciclare una vecchia scopa
[img src=”https://media.designerblog.it/a/arr/arredare-casa-con-riciclo-creativo/slide-321125-3009739-free.jpg” alt=”Arredare la casa con il riciclo creativo” height=”620″ title=”Arredare la casa con il riciclo creativo” class=”post centered”]
Le vecchie scope realizzate in paglia non devono essere buttate e sostituite da aspirapolvere, ma impiegate per dipingere pareti conferendo all’ambiente un’atmosfera moderna e particolare. Via | Huffington Post Foto | Huffington Post