Seguici su

Auto

Coprivolante auto, come personalizzarlo in modo originale

Il coprivolante auto non serve solo per proteggere il volante, ma anche per personalizzare un po’ la nostra macchina.

Coprivolante auto

Avete mai pensato a un coprivolante auto? Quando pensiamo alla nostra macchina, sono tanti gli accessori utili che ci vengono in mente, per poter rendere la nostra esperienza di guida assolutamente perfetta. Così come sono anche numerosi gli accessori non propriamente indispensabili, che non hanno altro scopo che renderla più bella. E personalizzata.

Abbiamo già visto cosa è fondamentale tenere sempre in auto: ci sono oggetti che potrebbero tornarci utili in moltissime occasioni. Meglio averli sempre tutti a portata di mano, per i nostri viaggi brevi oppure lunghi. Esiste poi tutta una serie di accessori che non sono fondamentali, ma che possono rendere l’auto ancora più nostra. Non paghi di aver dato un nome alla macchina, perché non renderla davvero unica con qualche piccolo accorgimento?

Certo, non bisogna esagerare. Ma ad esempio un coprivolante per l’auto potrebbe essere un ottimo punto di partenza, non vi pare. Se ci pensiamo bene, è anche utile e pratico, perché consente di preservare il volante dall’usura: è una delle parti della macchina che si rovina più facilmente. E che avrebbe bisogno anche di maggiore igiene e pulizia.

Ecco allora una serie di consigli utili per proteggere il volante e renderlo unico. Così tutti si gireranno ad ammirarlo quando siete ferme al semaforo o quando il mezzo è parcheggiato in strada!

Coprivolante auto

Coprivolante auto sottile o universale?

Per prima cosa cerchiamo di capire di cosa abbiamo bisogno. Se avete in mente coperture ingombranti per il volante, forse è meglio cambiare idea. Più sottile è, meglio è. Perché altrimenti ne va del piacere della guida e anche della sicurezza. Meglio optare per accessori che siano poco voluminosi, così da aderire bene e rimanere al loro posto senza dar fastidio. Su Amazon si possono anche comprare dei coprivolanti auto universali!

Coprivolanti neri o colorati? Meglio, leopardati o con fantasie

Di solito i coprivolanti sono neri. Spazio proprio alla fantasia. Perché allora non rendere l’abitacolo più allegro e fantasioso, potendo sfruttare la tavolozza dei colori? Oppure un mare di stampe, da quelle leopardate ad altre fantasie che possono rendere i nostri interni più trendy e glamour. Magari da abbinare ai coprisedili che abbiamo scelto di mettere (anche perché quelli che troviamo nelle auto appena uscite dalla fabbrica non è che brillano per allegria).

Come cucire un coprivolante

Infine, per chi vuole ricorrere al fai da te, niente paura, perché esistono dei video tutorial utili da seguire per realizzare gli accessori che si preferisce con le proprie mani. Basta avere un po’ di manualità, di pazienza e di tempo e potrete avere anche la perfetta idea regalo personalizzata da fare a quell’amica che ama alla follia la sua auto.

Il primo video ci porta a scoprire come creare un accessorio per coprire il volante in pelle partendo proprio da zero:

https://www.youtube.com/watch?v=CkEqoJ37XT0

Mentre questo secondo video spiega come cucire un coprivolante auto:

https://www.youtube.com/watch?v=7Oja8YQoKGA

Buon lavoro!

Foto iStock



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...