Seguici su

Auto

Quando ha davvero senso sanificare l’auto?

Sanificare l’auto ha davvero senso? Quali sono quei casi in cui è bene igienizzarla a fondo al posto di una normale pulizia di routine?

sanificare l'auto

Sanificare l’auto ha davvero senso? C’è chi non ha mai pulito il suo mezzo di trasporto, non tenendo troppa in considerazione l’igiene quando si viaggia. E c’è chi, invece, è maniaco della pulizia dell’auto e passa le sue domeniche all’autolavaggio o sotto casa per poter avere l’auto più linda del mondo. Tra queste due posizioni, però, c’è sempre una sana via di mezzo.

Con la questione emergenza Coronavirus, abbiamo imparato che con l’igiene non si scherza. Proprio la pulizia delle mani, ma non solo, è alla base per contrastare il virus che ha causato una pandemia mondiale. Ogni oggetto che tocchiamo quando siamo fuori e non possiamo lavarci le mani, deve essere pulito con cura. Ad esempio sappiamo che lo smartphone e i telecomandi sono di sicuro tra le cose più sporche con cui possiamo venire a contatto ogni giorno.

L’automobile è senza dubbio una delle cose che potremmo aver maggior bisogno di pulire. Pensiamoci un attimo: quando usciamo di casa, nessun problema, perché si presume che le nostre mani siano pulite. Ma poi in giro tocchiamo i prodotti che compriamo quando facciamo la spesa, posate e bicchieri al bar o al ristorante o magari in ufficio porte, tasti degli ascensori. Tutte le volte che tocchiamo qualcosa e prima di salire in auto ci igienizziamo le mani con cura? Pensiamo a quante volte lo abbiamo fatto prima di prendere le chiavi dalla borsa, di aprire la portiera o di mettere le mani sul volante, sulla radio, sul freno a mano…

Dobbiamo prestare molta attenzione, per questo è bene pulire di tanto in tanto l’automobile, igienizzandola con cura. Esistono dei prodotti e dei sistemi pensati appositamente per poter sanificare e igienizzare l’auto, ogni volta che ovviamente ha senso. Perché in tutti gli altri casi basta una semplice pulita con mascherina e guanti.

sanificare l'auto

Quando igienizzare l’auto

Cerchiamo di igienizzare e sanificare l’auto ogni volta che ne ha veramente bisogno. Ad esempio quando abbiamo fatto salire una persona non convivente: abbiamo magari dato un passaggio a un amico, a un collega, a una persona che non vive stabilmente con noi. Forse una pulita maggiore potrebbe essere necessaria, per essere sicuri.

Oppure ogni volta che abbiamo il dubbio di non aver pulito con cura le mani prima di toccare l’abitacolo o le portiere. Potrebbero aver bisogno di una maggiore pulizia, rispetto al passaggio di spugna e normali detergenti per la pulizia.

Ovviamente, andrebbe sanificata se siete risultati positivi o siete certi di aver trasportato un positivo. Anche se avete sempre tenuto la mascherina: meglio un’igienizzazione in più, ma poter dormire sonni tranquilli, non vi pare?

In tutti gli altri casi, però, è bene pulire con maggiore frequenza l’auto, magari passando una spugna e del detergente più sovente rispetto al solito. L’auto vi ringrazierà.

Come igienizzare l’auto

Nei normali centri dove solitamente si porta l’auto a pulire, con la formula “servito” (così mentre loro lavano la nostra macchina, possiamo dedicare un po’ di tempo a noi stesse), ci sono anche dei programmi di igienizzazione dei mezzi di trasporto. Forse per una corretta sanificazione e igienizzazione è meglio rivolgersi a dei professionisti. Con il fai da te si rischia di non avere i risultati sperati.

Però possiamo provarci, con i giusti prodotti che possiamo trovare in commercio e che devono essere lasciati sulle superfici per qualche minuto, prima di passare una spugna. Così avranno tempo di agire. Potete usare detergenti a base di alcol e disinfettanti. Vanno bene anche il cloro e la candeggina: ma nel primo caso evitate concentrazioni di cloro attivo superiori allo 0,1% e candeggina non adeguatamente diluita. Potreste anche rovinare l’auto.

L’igienizzazione deve iniziare ovviamente dalle parti del veicolo che tocchiamo con più frequenza, come il volante, la leva del cambio, l’autoradio, la portiera, i sedili. E poi continuate con tutto il resto, agendo con cura e non avendo paura di sfregare e usare i detergenti.

E ricordatevi, se decidete di igienizzare l’auto da sole, indossate sempre guanti e mascherina. Che poi andranno gettati in un sacchetto chiuso nel bidone dell’indifferenziata. Insieme al panno usato, ovviamente. E infine lavatevi comunque le mani.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...