Seguici su

Bambini

Come organizzare un tea party con i bambini

Come organizzare un tea party con i bambini: dagli inviti ai giochi, tutto quello che c’è da fare per intrattenere i piccoli.

Come organizzare un tea party con i bambini

Come organizzare un tea party con i bambini? Non dirci che le tue figlie non ne hanno mai simulato uno… Bene, perché in genere amano questo tipo di passatempi, ed allora perché non farlo diventare un’occasione speciale ma, soprattutto, reale? Insomma, con tanto di vero e pasticcini? Ottimo: se quello che ti manca sono delle idee, sei nel posto giusto perché qui ne abbiamo a bizzeffe. Troverai tutti i consigli utili per organizzare un tea party che neanche la Regina Elisabetta.

Organizzare un tea party per bambini, consigli

Partiamo dal presupposto che ci si debba tutti divertire e, ci scommettiamo, tu non farai eccezione. Non ti annoierai di certo ad organizzarlo. Sì, ma da dove partire?

Il galateo prima di tutto

Innanzitutto coinvolgi i bambini, non dovranno essere semplici spettatori ma parte integrante dell’organizzazione della festa. Che poi, proprio festa non è. Insomma, ad un tè ufficiale bisogna comunque seguire le buone maniere. Iniziamo allora con le regole del galateo a tavola. Prima di tutto l’educazione, usare “per piacere”, rispondere “grazie” e così via. Ci si potrebbe dare del Lei o del Voi, così, per entrare meglio nella parte. Non si parla con la bocca piena né si interropono gli altri e così via.

Come organizzare un tea party con i bambini

Gli inviti

Questo non è il momento migliore per far inviti, ma tienilo presente per quando navigheremo in acque migliori. Allora si potrebbe pensare di estendere la partecipazione ad amichetti o compagni di scuola. Quindi scegli un invito colorato e invitante e includi tutte le informazioni necessarie, come orario, data ed eventuale tema scelto.

Le decorazioni

Per quanto riguarda le decorazioni dipenderanno molto dal tema. Potresti optare per il tema “principesse”, per quello delle “fate”, per “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Il protagonista assoluto del party sarà il servizio da té, tazze e teiera eleganti che puoi sfoggiare per l’occasione permettendo ai bambini di usarlo. Attenzione ai tovaglioli, anche se di carta, scegline di adatti. Apparecchia insieme ai bambini in base al numero degli invitati. E correda ogni posto di simpatici segna posto, magari con delle frasi che rispecchino il tema.

Biscotti e pasticcini

Che tè sarebbe senza gli spuntini? Ovviamente non possono mancare i biscotti, ma anche degli snack salati. Puoi optare per dei panini al latte farciti con salumi e formaggi, dei tramezzini con Nutella o marmellata. Ed ancora dei muffin e, se sei in vena, biscotti a forma di bustina di tè. E ovviamente il tè, ma deteinato, più adatto ai bambini.

Giochi e attività

Per non annoiarvi pensate a delle attività e a dei giochi che potrete fare. Ad esempio ci si potrebbe vestire da “signora” o” signori” con tanto di giacche, cravatte, cappelli, boa e così via. Poi ci si potrebbe dedicare alla creazione di braccialetti, colorare disegni a tema o cantare delle canzoni.

Ti sembra impegnativo? Non lo è affatto, basta un minimo di organizzazione per consentire ai piccoli di casa di fare un’esperienza diversa dal solito, soprattutto ora che il tempo passato in casa è di più per forze di causa maggiore. Buon divertimento!

Photo | Pixabay



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...