Seguici su

Hi-tech

Nintendo Switch Oled: in arrivo la nuova console

Sta per arrivare la nuova console Nintendo Switch Oled (di cui è appena stato svelato il prezzo). Ecco le specifiche tecniche e cosa aspettarsi.

nintendo switch oled

Ormai lo saprete tutti: sta per uscire una nuova console Nintendo. A sorpresa l’azienda ha annunciato così, come se niente fosse, l’arrivo della Nintendo Switch Oled, senza alcuna Direct apposita. Semplicemente si è limitata a lanciare un trailer dove presenta la nuova console. Dopo l’entusiasmo iniziale, però, i fan hanno subito una tremenda delusione: non si tratterà dell’attesa Nintendo Switch Pro, anzi, a dare uno sguardo alle specifiche tecniche e al prezzo, poco cambia rispetto alla versione classica. Incluso il drift dei joy-con: quello rimarrà perché i controller sono identici a quelli della versione classica. Ma andiamo a scoprire cosa ci aspetta col modello Oled.

Nintendo Switch Oled: specifiche tecniche

https://www.youtube.com/watch?v=Vu0xCayLOp0&ab_channel=NintendoItalia

Queste sono le specifiche tecniche della nuova Nintendo Switch Oled:

  • schermo con pannello Oled da 7 pollici e cornici più sottili
  • supporto più stabile per il kickstand posteriore (con anche la possibilità di avere maggiore flessibilità dell’angolo di inclinazione)
  • aumento della memoria interna: si passa da 32 GB a 64 GB
  • presenza sempre del solito chip Tegra X1
  • aggiunta una porta Lan nel dock
  • audio migliorato
  • risoluzione massima di 1920 x 1090, 60 fps tramite cavo HDMI in modalità TV e 1280 x 720 in modalità portatile
  • doppia opzione cromatica: joycon e console bianca o joycon rossi e blu con console nera
  • migliorato il sistema di ventilazione

Scheda tecnica

Se vi interessano i dettagli tecnici veri e propri, ecco la scheda:

  • Dimensioni: 102 mm x 242 mm x 13,9 mm (con controller Joy-Con collegati)
  • Peso: circa 320 g (quando i Joy-Con collegati arriva 420 g)
  • Schermo: touch screen capacitivo / 7 pollici OLED / risoluzione 1280 x 720
  • SoC: NVIDIA Tegra
  • Memoria di sistema: 64 GB espandibile tramite schede microSD compatibili
  • Connettività: Wireless LAN (compatibile IEEE 802.11 a/b/g/n/ac) / Bluetooth 4.1 (in modalità TV è anche possibile utilizzare una connessione LAN via cavo)
  • Uscita video: risoluzione massima 1920 x 1080, 60 fps tramite cavo HDMI nella modalità TV (ma nella modalità da tavolo e portatile, la risoluzione massima è 1280 x 720, come quella del touch screen)
  • Uscita audio: supporta PCM lineare 5.1ch (tramite cavo HDMI nella modalità TV)
  • Altoparlanti: Stereo
  • Porta USB: porta USB Type-C (per caricare la console o per collegarla alla base per Nintendo Switch)
  • Presa audio: mini-jack stereo 3,5 mm a 4 contatti (standard CTIA)
  • Slot scheda di gioco: solo per schede di gioco per Nintendo Switch
  • Slot scheda microSD: compatibile con schede di memoria microSD, microSDHC e microSDXC
  • Sensori: accelerometro / giroscopio / sensore di luminosità
  • Batteria: agli ioni di litio, capacità 4.310 mAh
  • Durata della batteria: circa 4,5 – 9 ore (la durata della batteria dipende dai giochi. Per esempio, con The Legend of Zelda: Breath of the Wild la batteria dura circa 5,5 ore)
  • Tempo di ricarica: circa 3 ore (tempo necessario per ricaricare totalmente la batteria quando la console è in modalità riposo)
  • Ambiente operativo: temperatura 5 – 35° C, umidità 20 – 80%nintendo switch oled console

Prezzo e data di uscita

Nel trailer di presentazione, Nintendo ha fatto sapere che la nuova versione Oled sarà in vendita a partire dall’8 ottobre 2021. Su siti come GameStop è già possibile prenotarla ed è proprio qui che si è venuti a sapere il prezzo della console: 349,99 euro.

Le perplessità dei fan

È innegabile che i fan della console si aspettassero molto di più. Aumentare le dimensioni dello schermo (passate da 6,2 a 7 pollici) non basta: è altro quello che vogliono i giocatori. Queste le maggiori perplessità:

  • assenza del nuovo SoC (niente piattaforma Nvidia con supporto al DLSS e output 4K, il che vuol dire niente sospirato 4K)
  • mancato aumento della memoria RAM (in realtà il nuovo developer kit avrà 8 GB di RAM al posto dei precedenti 6GB, ma solo per gli sviluppatori)
  • persistenza del joy-con drift: si tratta di quella problematica grazie alla quale, dopo un po’ di tempo di utilizzo, lo stick analogico del controller smette di registrare nella maniera corretta gli input inserendo dei movimenti fantasma che fanno muovere la visuale a caso, inficiando gravemente l’esperienza di gioco

Animal Crossing: New Horizons, il videogioco di Nintendo festeggia 1 anno da record

Foto | Screenshot da GameStop



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...