Seguici su

Auto

Feng shui nel bagagliaio, l’arte di sistemare i bagagli prima della partenza

Sistemare i bagagli nel bagagliaio è una sfida nella quale vogliamo aiutarti: ecco i consigli da seguire direttamente dal Feng shui.

Feng shui nel bagagliaio, l'arte di sistemare i bagagli prima della partenza

Il feng shui arriva nel bagagliaio? Se ogni viaggio può insegnarci qualcosa, tra le nozioni delle quali possiamo fare bagaglio (è proprio il caso di dirlo) c’è quella di ridurre le valigie prima della partenza. Perché, lo sai anche tu, del terzo trolley pieno zeppo dei vestiti e degli accessori del “non si sa mai“, potevi farne anche a meno. Oppure, potresti sempre fare appello alla sopraffina arte del feng shui dalla quale trarre i giusti consigli per una perfetta organizzazione delle valigie nel bagagliaio che… hai presente tetris? Ecco, appunto.

Feng shui nel bagagliaio, l'arte di sistemare i bagagli prima della partenza

Sistemare i bagagli in auto con il feng shui

Abbiamo una missione per te: quella di riordinare il bagagliaio della tua auto in modo da farci stare correttamente tutto ciò che dovrai portarti dietro (previa pulizia dello stesso). La sistemazione del bagagliaio è un passaggio che viene spesso sottovalutato. Lo spazio a disposizione sembra non essere mai abbastanza rispetto alle valigie. Ma quello che forse non sai è che, anziché spingere come un ossesso, potresti semplicemente pensare ad una diversa prospettiva, ovvero quella che consiste nel distribuire in maniera ottimale il peso dei bagagli.

5 consigli per sistemare i bagagli in auto

Magari vedendola come un gioco, perché no? Il bagagliaio è come un puzzle: dagli esperti di automobile.it vengono 5 consigli per minimizzare la fatica.

  1. Bagagli pesanti e valigie rigide. Secondo gli esperti, le valigie più pesanti vanno posizionate dietro allo schienale posteriore. E’ importante, inoltre, distribuire i pesi in modo omogeneo, dal basso verso l’alto. E non dimenticare di controllare la pressione degli pneumatici, che a macchina piena dovrebbe essere più alta del normale.
  2. Visuale libera. E’ importante, inoltre, che una volta tutti sistemati, i bagagli non vadano a superare l’altezza dei sedili posteriori per non occupare la visuale. La sicurezza prima di tutto.
  3. Il necessario a portata di mano. Altra regola fondamentale è quella di avere a portata di mano tutto ciò del quale non possiamo fare a meno. Insomma, non mettere la bottiglia dell’acqua sotto a tutto il resto, per intenderci. Così come, nonostante i tuoi vestiti siano importanti, non dovresti dare loro la precedenza rispetto a snack, documenti e dispositivi tecnologici.
  4. Portapacchi e Box auto. Se il bagagliaio non è abbastanza capiente per la mole di bagagli che hai deciso di portarti dietro, puoi sempre ricorrere a portapacchi o box auto. In commercio ne esistono così tanti che non avrai difficoltà a trovare quello che faccia per te.
  5. Organizer. Non sottovalutarli: gli organizer sono super utili per mantenere composto l’interno dell’abitacolo. Puoi disporli comodamente nel bagagliaio o appenderli sullo schienale dei sedili anteriori.

Bene, ora che hai (o dovresti avere) tutto sotto controllo, puoi partire tranquilla. Buon viaggio!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...