Apre oggi al Palazzo Reale di Milano l'attesa antologica realizzata insieme al Centre Pompidou di Parigi
Arte e cultura
Nicola Verlato nel cuore pulsante della Sicilia.
Aspettando la grande mostra del 2014 Milano si concentra sull'esperienza in HD delle opere di Van Gogh.
La giornalista Costanza Miriano, autrice del controverso "Sposati e sii sottomessa", stavolta nelle sue esternazioni se la prende con i gay e con le donne che abortiscono
Cade uno stucco in una domus. Lunedì era stato nominato il direttore generale, Giovanni Nistri.
Solo qualche parola, per ritrovare la gentile esistenza di Cazzaniga.
Anche l’arte africana, oceanica e pre-colombiana tira, nonostante i venti di crisi che spirano sul mondo, come dimostrano i 17.7 milioni di euro raccolti in Francia da Sotheby’s nel solo 2013.
Lady Gaga è la pop star più famosa e seguita di questa decade. Anticonformista, eccentrica fino all'impossibile, esuberante e coraggiosa; rompe spesso i limiti (a volte anche del buon gusto). Ora Lady Germanotta conquista ancora una volta il palcoscenico, e in questa occasione quello di un museo iconico della Parigi dell'arte: il Louvre.
Bisogna proprio dirlo Bob Dylan è una "miniera" di creatività che non si ferma alla musica. Dopo la pittura, esordisce a Londra con sculture in ferro in mostra fino al 14 Gennaio.
Gli artigiani partenopei omaggiano allevi inserendolo nel presepe.
Arrivano da Sorrento i presepi in miniatura di Marcello Aversa.
Giochi di luce per colorare il Natale meneghino.




















