Ha debuttato solo ieri la mostra di Andy Warhol a Milano, una delle più importanti monografiche mai dedicate al pioniere della pop art. Anche La Rinascente rende omaggio ad uno degli artisti più apprezzati del secolo scorso. Dalle vetrine di uno degli store più frequentati del suolo meneghino fanno capolino le stampe icona di Warhol.
Arte e cultura
Il ponte di Ognissanti è l’occasione per passare qualche giorno in famiglia, in tranquillità e magari anche per fare una visita fuori porta.
Decorazioni per la casa di Halloween veloci e fai da te. Per addobbare la dimora in pieno stile horror ci basteranno poco tempo e risorse. Ma l'effetto finale sarà comunque perfetto.
Truccarsi a volte è una schiavitù, ma se volete davvero divertirvi la notte di Halloween non potete proprio farne a meno. Ecco tre proposte studiate da Pinkblog.
Quattro decenni per la manifestazione artistica parigina che richiama professionisti del mondo intero.
I dolci di Halloween devono essere mostruosi, perché devono caratterizzare la festa e creare la giusta atmosfera.
Debutta oggi l'attesissima mostra di Warhol a Milano, inserita nel più vasto progetto culturale Autunno americano. Un'occasione preziosa per esplorare uno dei gruppi di opere d'arte più emblematici del padre della pop art, provenienti dalla Brant Foundation, raccolte nelle decadi da un personaggio d'eccezione, Peter Brant, amico intimo di sempre dell'artista.
Quattro giorni fa, per gioco e per caso, Stefano Guerrera apre una curiosa ed esilarante pagina Facebook dal titolo "Se i quadri potessero parlare". Oggi a pochissimi giorni dall'apertura la fanpage vanta più di 140.000 fan. Che sia una bella dose di dissacrante ironia il segreto per far riavvicinare il grande pubblico all'arte?
L’opera, donata al Comune di Milano dagli eredi del Maestro Salvatore Fiume, è stata inaugurata in piazza Piemonte
Halloween o Ognissanti? Sono due feste di natura diversa, una di origine Celtica e l’altra Cattolica. Forse il nuovo sta impoverendo le nostre tradizioni?
Cinquanta opere visitabili gratuitamente fino al 21 dicembre alla galleria Bottegantica di Milano ci portano al centro della Belle Epoque.
Sono partiti i lavori per recuperare un'opera che potrebbe rivoluzionare l'immagine leonardesca.




















