Solidi oggetti d'arredo dall'anima del legno.
Design
La Fondazione Politecnico di Milano, con PoliHub, e il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, lanciano per tutti i giovani creativi e i designer emergenti l'interessantissimo concorso CupCale, per svolgere uno stage di tre mesi in Europa. Ecco come partecipare al contest.
Giovedì 19 settembre 2013, alle ore 16, la città di Roma sarà interessata da una particolare manifestazione, ideata dagli studenti dell'Istituto Quasar di Roma, che hanno ideato dei robottini di design e tecnologici pronti a marciare per una richiesta particolare.
La nuova linea di tavoli art.is.table progettata da arcHITect è stata ideata in collaborazione con artisti della galleria galica, come Francesco Candeloro, Arthur Duff, Aldo Grazzi, Alicia Martin, Sebastiaan Bremer. Scopriamo insieme questa collezione.
Jaco Haasbroek è un designer sud africano di Città del Capo che fa della semplicità il punto forte delle proprie illustrazioni.
Da circa una settimana la grande onda di Hokusai è approdata a Venezia. La xilografia - una delle opere più rappresentative dell'arte del paesaggio giapponese, è in mostra a Ca' Pesaro fino a domenica 3 novembre 2013.
Dacia Maraini ha aperto ufficialmente il 12 settembre presso lo Store InMondadori di Piazza Duomo a Milano il Festival "Il Teatro sull'Acqua", con il concorso "My Book:Tell Your Story", insieme al designer Denis Guidone.
100 opere d'arte per ripercorrere la storia dei vicini d'oltralpe.
Cambio di nome per il Macef, il Salone Internazionale per la Casa e per il complemento di arredo, che si svolge ogni anno con due edizioni presso la Fiera di Rho-Milano: dalle prossime edizioni, infatti, si chiamerà HOMI.
Eccoci qui a parlare nuovamente di un interessante concorso, lanciato sulla piattaforma Desall da un brand italiano che opera nel settore dell'arredo di interni. Scopriamo in cosa consiste il contest "Flexible Shapes".
La Domus Academy e la Royal Thai Embassy hanno collaborato insieme per il lanciodel nuovissimo progetto “Thai Silk through Italian Way”, dedicato ai giovani designer italiani, che potranno progettare la loro moda del cuore utilizzando la seta prodotta in Thailandia. Ecco tutti i dettagli.
Facciamo insieme un excursus storico attraverso gli ultimi 40 anni per raccontare la nascita e l’evoluzione di una delle aziende italiane leader nel design internazionale.




















