Seguici su

Cucina

Come fare i tortelli di pesce e le ricette per servirli agli ospiti

I tortelli di pesce sono dei ravioli speciali farciti con pesci, gamberi e ricotta che potete condire con una salsina delicata di pomodoro e panna da cucina

I tortelli di pesce non sono altro che della pasta fresca, tipo quella per i ravioli, farcita con un composto a base di pesce, una preparazione un po’ elaborata da fare in casa ma che da sempre molta soddisfazione. Potete preparare il ripieno che preferite scegliendo tra vari tipi di pesce, vanno bene il merluzzo, il dentice, il branzino, si deve prima lessare e poi si devono togliere tutte le spine. Si possono condire con un po’ di panna oppure con un sughetto delicato a vostra scelta.

Ingredienti
Per la pasta:

  • 300 gr di farina
  • 3 uova
  • Sale

Per il ripieno:

  • 600 gr di pesce a carne bianca (branzino, orata, dentice, nasello)
  • 2 uova
  • 150 gr di ricotta
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di maggiorana
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • Mezzo bicchiere di latte
  • 1 panino raffermo
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 300 gr di gamberi
  • Sale

Preparazione
Prendete una ciotola e mettete la farina e il sale, mescolate bene e poi fate una montagnetta e al centro sgusciate le uova, impastate prima la parte centrale con una forchetta e poi man mano passate a tutto il resto usando le mani. Lavorate bene l’impasto fino ad avere un panetto liscio e omogeneo. Se dovesse sembrarvi troppo duro da lavorare potete aggiungere un pochino di acqua tiepida. Avvolgete la pasta con la pellicola trasparente e fate riposare.

A questo punto passiamo al ripieno. Mettete l’acqua in un pentolino e cuocete il pesce per qualche minuto, poi scolatelo e pulitelo, togliete le spine e la pelle e fatelo a pezzettini. Nella stessa acqua sbollentate i gamberi per pochi minuti. In una padella antiaderente fate un soffritto con aglio tritato, cipolla, sedano e carota a pezzettini piccoli, fate dorare e poi mettete il pesce, aggiustate di sale e pepe e unite il prezzemolo tritato. Fate asciugare e poi spegnete il fuoco. Nel frattempo tagliate il pane a pezzi e ammorbiditelo con il latte, fate riposare per 10 minuti e poi strizzatelo e mettetelo in una ciotola con le uova sbattute, mescolate e unite il composto di pesce, la maggiorana e la ricotta, se vedete che la consistenza è troppo liquida potete aggiungere un cucchiaio di farina. Mettete il ripieno in frigo e fatelo rassodare.

Intanto stendete la sfoglia su una spianatoia per infarinata, dovete fare uno strato molto sottile, 2 – 3 mm, poi con un attrezzo per fare i tortelli fate dei dischetti, mettete al centro un cucchiaino di impasto e qualche gamberetto, chiudete e sigillate i bordi. Procedete così fino all’esaurimento degli ingredienti. Se preferite potete anche seguire il procedimento classico dei ravioli, stendete due sfoglie, su una disponete piccoli mucchietti di ripieno, coprite con l’altra sfoglia e poi ritagliate dei quadretti con la rotella dentellata.

Lessate i tortelli in abbondante acqua salata, a cui avrete aggiunto un cucchiaio di olio, per qualche minuto, fate la prova con un tortello per avere il tempo di cottura più adatto. Potete condire i tortelli con un po’ di burro o di panna oppure con una salsa rosa fatta con salsa di pomodoro e panna da cucina.

Foto | da Flickr di stuart_spivack



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...