Amore
Preservativo femminile: come si mette, dove si compra e il costo
Che cos’è il preservativo femminile, come si mette e come funziona? Ecco alcuni dettagli importanti su questo metodo contraccettivo.
Il preservativo femminile è ancora un dispositivo poco utilizzato e come quello maschile, serve a proteggere da gravidanze indesiderate, ma anche da malattie sessualmente trasmissibili tramite il sesso. È un contraccettivo di barriera, perché blocca il viaggio degli spermatozoi verso la cellula uovo e non è di conseguenza ormonale, come la pillola, l’anello o il cerotto.
[related layout=”big” permalink=”https://www.pinkblog.it/post/238061/il-metodo-contraccettivo-del-futuro-il-microchip-anticoncezionale-telecomandato”][/related]
Come funziona? È una guaina (lunga proprio come il classico condom) con due anelli flessibili. L’anello interno va sospinto in vagina e si posizionerà naturalmente dietro l’osso pubico, mentre quello esterno dovrà rimanere fuori dalla vagina, coprendo in parte i genitali. È una sorta di sacchettino che fodera le pareti vaginali entro cui il pene dovrà essere introdotto.
Dove si comprano? Potete trovarli in farmacia, nelle farmacie online e su eshop specializzati. Sono estremamente utilizzati all’estero, mentre in Italia si rintracciano con più difficoltà. La differenza principale sta nell’inserimento: a differenza di quello maschile possono essere anche indossati 8 ore prima del rapporto. Il costo? Come quelli maschili. Il prezzo è praticamente lo stesso e varia in base alle marche e alle quantità nella confezione.