Seguici su

Cucina

Le proprietà nutritive delle nespole e le ricette più gustose

Le nespole sono un delizioso frutto primaverile dal bel colore giallo-arancio e dalla polpa dolce ma leggermente acidula. Quali proprietà contengono e come possiamo usarle in cucina?

In primavera è facile vedere, anche nei giardini delle abitazioni, alberi di nespole carichi di frutti, che si dispongono in graziosi grappoli di un allegro color giallo-arancio. Questo frutto primaverile, che matura tra la fine di aprile e la metà di maggio, dura poco sui banchi ortofrutticoli, per questo vale la pena di approfittare nelle settimane in cui lo troviamo.

Le nespole mature sono davvero molto gustose, hanno una polpa ricca, sugosa, dal sapore dolce e lievemente acidulo. Al loro interno troviamo semi grandi, di un lucido color marrone scuro, che i bimbi di un tempo usavano anche per giocare. Ma cosa contengono di “buono” (dal punto di vista nutrizionale), le nespole?

Bé, già il loro colore, sia quello della buccia, che è molto sottile, che della polpa, dovrebbe metterci sull’avviso. Infatti si tratta di uno dei quei frutti ricchi di betacarotene, sostanza dal caldo pigmento arancione, un antiossidante precursore della vitamina A che fa benissimo alla nostra pelle e che è contenuto anche in carote, peperoni, pesche e meloni. Ma non sono solo queste le innumerevoli proprietà della nespole. Vediamole tutte:

  • Proprietà lassative del frutto maturo (soprattutto se gustato al mattino)
  • Proprietà astringenti e anti-diarroiche del frutto semi-acerbo
  • Proprietà diuretiche e drenanti
  • Proprietà antinfiammatorie e febbrifughe
  • Regolano la funzionalità del fegato
  • Regolano la funzionalità dell’intestino

Possiamo consumare questo ottimo frutto in purezza, semplicemente sbucciandolo e assaporandolo o inserendolo in macedonie, oppure usarlo in cucina per tante ricette. Un classico è la marmellata di nespole, davvero delicata e saporita, fatta con la polpa, mentre dai semi si ricava un distillato simile alla grappa chiamato nespolino. Con la polpa del frutto possiamo anche preparare un ottimo liquore per “scaldare” le sere invernali o da usare per insaporire dolci e gelati. A proposito di dessert, le nespole si prestano bene a preparazioni classiche dolciarie come le crostate o gli strudel. Quando le acquistate cercate di selezionare i frutti più integri, con la polpa soda ma non dura e il colore pienamente giallo-arancio, senza punte di verde. La varietà che troviamo più comunemente in commercio, e anche la migliore sia come gusto che come proprietà, è quella giapponese.

Foto| di DeusXFlorida per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...