Seguici su

Attualità

I funerali di Franca Rame a Milano, l’ultimo saluto all’attrice

Il corteo per i funerali di Franca Rame è partito dal Piccolo Teatro di Milano per arrivare al Teatro Strehler sulle note di Bella Ciao suonata e cantata dalla Banda degli Ottoni e dai presenti.

Questa mattina a Milano ci sono stati i funerali di Franca Rame, l’attrice moglie di Dario Fo, è morta a casa sua, mercoledì mattina, tra le braccia di suo marito. Alle 10 e 30 di stamane un corteo è partito dal Piccolo Teatro di Milano, dove era allestita la camera ardente, per arrivare al Teatro Strehler, ad accompagnare Franca anche la Banda degli Ottoni, per l’occasione vestita di rosso, che lungo il tragitto ha intonato «Bella Ciao», i presenti hanno cantato e in qualche modo anche lei da lassù, sono certa che si accodata ai cori partigiani. Lungo il corteo, dietro la macchina con la bara, il marito e il figlio di Franca Rame, Dario e Jacopo Fo.

Nel corteo c’erano anche il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, Gad Lerner, Inge Feltrinelli e Beppe Grillo che aveva in mano una rosa rossa. Il funerale è stato una cerimonia laica e molto semplice in cui il figlio Jacopo ha voluto ricordare la madre per le sue battaglia, per la passione con cui ha voluto cambiare il mondo e combattere le ingiustizie. Nel suo discorso ha raccontato lo stupro subito dalla madre nel 1973 da parte dei fascisti, un momento molto delicato, che ha però gestito con la speranza nel cuore:

“Mia madre mi diceva sempre: Dio esiste, e non solo è comunista, ma è anche femmina. Fu rapita e massacrata dai fascisti, all’epoca c’erano corpi deviati dello Stato e addirittura carabinieri che brindarono. Mia madre ebbe il coraggio di raccontare tutto questo. Quando sento compagni delusi, che dicono che non abbiamo combinato niente, dico che non è vero: l’Italia ha problemi drammatici ma 40 anni fa era peggio”.

Dario Fo, commosso, ha ringraziato i musicisti e tutti i presenti e ha raccontato come nascevano i loro testi teatrali:

“Scrivevamo i testi del nostro teatro quasi sempre insieme io mi prendevo l’onere di stendere la trama, quindi gliela illustravo e lei proponeva le varianti, spesso le recitavamo a soggetto. Questo era il metodo preferito, non sempre funzionava. Si discuteva, anche si buttava tutto all’aria e si ricominciava da capo. Mi ritrovavo a riscrivere tutto il testo da solo, poi lo si ridiscuteva e si giungeva a una versione che andasse bene a tutt’e due”.

Infine il saluto del sindaco di Milano, Giuliano Pisapia che ha detto:

“Continueremo a indignarci e ad avere il coraggio per combattere le ingiustizie, e Franca sarà sempre con noi”.

Il corpo di Franca Rame è stato sepolto al Famedio del cimitero monumentale, insieme ai milanesi celebri.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...