Seguici su

Wellness and Fitness

Cos’è la gastrite e come si cura

La gastrite è un’infiammazione delle mucose dello stomaco provocata da una produzione eccessiva di succhi gastrici. Può essere acuta o cronica e le sue cause possono essere svariate. Vediamo come curarla

La gastrite è una malattia piuttosto diffusa, caratterizzata da un’infiammazione delle pareti interne dello stomaco che può essere acuta o cronica. All’origine di questo processo infiammatorio c’è una irritazione delle mucose dovuta ad una iper produzione di succhi gastrici, a sua volta determinata da cause diverse.

Ad esempio, è stato dimostrato che in molti casi di gastrite ci sia l’azione infettiva di un batterio, l’Helicobacter Pylori, la cui presenza si può scoprire facilmente attraverso il test del respiro e che si può debellare con una adeguata terapia antibiotica. Tuttavia, non sempre alla base di una gastrite c’è una causa patologica specifica.

Talvolta episodi di gastrite si verificano in concomitanza con periodi di grande stress, oppure ne sono predisposti gli individui ansiosi. In questi casi parliamo piuttosto di gastrite nevosa, di origine psicosomatica. Una cosa che sappiamo per certo, è che ad aggravare il fenomeno e favorire la comparsa di recidive o la cronicizzazione della malattia è l’alimentazione.

E’ proprio una dieta sbagliata, associata ad uno stile di vita non salutare, a far ammalare lo stomaco. A esempio il fumo è un agente irritante delle mucose gastriche, così come le bevande alcoliche e l’abuso di farmaci da banco, soprattutto FANS come l’acido acetilsalicilico. Chi soffra di gastrite, poi, deve ridurre il consumo di cibi molto elaborati, fritti, gassi, zuccheri raffinati e bevande gassate e dolcificate, che affaticano lo stomaco e favoriscono il processo di infiammazione. La cura migliore è, infatti, di tipo dietetico. Ecco alcuni alimenti anti-acido da privilegiare:

  • Pasta e riso conditi in modo leggero con olio a crudo (meglio evitare i sughi di pomodoro fresco)
  • Patate lesse e topinambur
  • Zucchine, zucca, carote lesse o al forno
  • Verdure cotte
  • Pesce delicato cotto in modo leggero
  • Carne, soprattutto bianca, anch’essa cotta alla piastra, lessa o al vapore
  • Frutta che assorba l’acido, come le banane, le mele, le pere
  • Pane tostato e fette biscottate (non crackers o grissini all’olio)
  • Tisane anti bruciore e digestive al finocchio, allo zenzero, alla malva al posto di tè e caffè
  • Bere tanta acqua preferibilmente lontano dai pasti
  • Preferire lo yogurt al latte ed evitare i formaggi stagionati
  • Fare cinque pasti al giorno: tre principali e due spuntini, per non restare mai troppo a lungo a stomaco vuoto

Accanto a queste norme dietetiche, chi soffre di gastrite dovrebbe imparare a mangiare con molta calma, masticando bene i bocconi di cibo ed evitando di agitarsi durante il pasto. Ridurre i livelli di ansia e di stress è, infine, assolutamente necessario per mettere lo stomaco e “riposo” e prevenire la tendenza all’infiammazione. La cosa migliore è quella di recarsi da uno specialista, descrivere i propri sintomi e seguire i suoi consigli.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...