Seguici su

Wellness and Fitness

I sintomi dell’artrosi cervicale e quali cure naturali funzionano

Collo rigido e dolorante, capogiri al mattino… possono essere i primi sintomi di un’artrosi cervicale. Vediamo di che patologia si tratta e come curarla in modo efficace con i rimedi naturali

L’artrosi cervicale è un disturbo comune tra le persone anziane, ma può colpire anche in giovane età. Si tratta di una sindrome dolorosa provocata dal deterioramento dei dischi delle prime vertebre cervicali, ovvero le vertebre del collo.
Articolazioni e dischi intervertebrali possono subire un danno da usura legato all’età che avanza, a sforzi prolungati, magari legati alla professione o conseguenza di allenamenti sportivi intensi, o semplicemente a una postura errata.

Ecco perché la spondilosi cervicale, altro nome di questa patologia, può manifestarsi anche in persone giovani che facciano vita sedentaria. Tipica è l’artrosi della segretaria, ovvero di chi trascorra le sue giornate rigidamente seduta davanti ad un pc, mantenendo per ore le stessa posizione contratta. Altra causa tipica di spondilosi è un evento traumatico, ad esempio un incidente che provochi il classico “colpo di frusta“. Chiariamo subito che non si tratta di un disturbo particolarmente grave, ma non per questo va trascurato. Vediamo bene i sintomi con cui l’artrosi cervicale si manifesta:

  • Collo rigido e dolorante
  • Collo che “schiocca”, producendo un rumore secco
  • Difficoltà nel ruotare la testa
  • Cefalea
  • Acufeni (ronzio alle orecchie)
  • Senso di nausea e capogiri, soprattutto al mattino al risveglio o quando si cambia bruscamente posizione

Naturalmente per giungere ad una diagnosi esatta di artrosi cervicale dobbiamo rivolgerci ad un ortopedico che ci visiterà e ci prescriverà esami specifici, come una radiografia del collo o una risonanza magnetica. Come si cura la spondilosi cervicale? Ci sono diverse vie, e la maggior parte non prevede l’ausilio di farmaci. Solo quando il dolore o la nausea siano troppo forti si potranno assumere analgesici oppure Plasil per il vomito.

Ma in linea di massima i medici consigliano piuttosto di agire con la ginnastica, che non solo aiuta a ripristinare l’elasticità e la circolazione sanguigna a livello cervicale, ma soprattutto consentirà di prevenire il problema in chi ne sia predisposto. Esistono specifici esercizi che servono a “sbloccare” il collo e alleviare il dolore, ma non devono mai essere eseguiti in fase acuta perché potrebbero peggiorare i sintomi.

Durante un attacco di cervicale possiamo trovare un aiuto nelle piante. In fitoterapia i rimedi consigliati per questo comune disturbo articolare sono la tintura madre di Ribes nigrum o l’estratto secco di artiglio del diavolo, entrambi li troviamo in erboristeria. Per quanto riguarda, invece, i farmaci omeopatici, i più indicati sono Actaea racemosa e Ferrum phosphorosum alla 5 Ch (5 granuli ogni 4 ore). Infine, una buona soluzione naturale, ovvero priva di effetti collaterali, potrebbe essere avvalersi della manipolazione della parte eseguita da un osteopata , o ricorrere all’agopuntura. In ogni caso, qualunque sia la cura che avete scelto, affidatevi sempre e solo a professionisti certificati.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...