Seguici su

Wellness and Fitness

Cos’è l’emoglobina glicata e quali sono i valori normali

Il test dell’emoglobina glicata – HbA1c o semplicemente A1c – è uno degli esami necessari per la diagnosi del diabete. Vediamo che cosa indica e quali sono i valori normali

Tra i tanti esami del sangue indicati per la diagnosi del diabete c’è anche il test dell’emoglobina glicata, individuato dalle sigle HbA1c o solo A1c – il quale misura la quantità di emoglobina che si “attacca” alle molecole di glucosio. Perché, quando e come si esegue questo esame?
Si tratta di una misurazione che consente di sapere cosa accade nel sangue di una persona a rischio di diabete, o con diabete conclamato, negli intervalli di tempo tra una misurazione della glicemia (quantità di glucosio nel sangue), e l’altra.

Infatti il test dell’emoglobina glicata esprime un valore medio che consente ai medici di capire come si compone il sangue in rapporto al metabolismo degli zuccheri in un lasso di tempo lungo, circa 8-9 settimane, quelle precedenti il controllo glicemico vero e proprio. Ecco perché questo test è considerato così cruciale per la diagnosi del diabete. Ma esattamente cos’è l’emoglobina glicata? Per capirlo dobbiamo spiegare il fenomeno della glicazione delle proteine.

L’emoglobina, che si trova nei globuli rossi, è per l’appunto una proteina, la più importante del nostro sangue. Quando il glucosio assunto dal consumo di alcuni alimenti (i carboidrati), arriva a livello ematico, entra nei globuli rossi e si lega all’emoglobina, o meglio, agli aminoacidi che sono in essa contenuti (HbA). Tanto più glucosio avremo nel sangue, tanto maggiore sarà anche il livello di emoglobina glicata.

Compreso il significato di questo test, dobbiamo anche sapere quali sono i valori normali di riferimento per poter leggere gli esiti. In un individuo sano, l’emoglobina glicata misurata in mmol/mol (unità IFCC) è pari a:

  • Un valore compreso tra i 20 e 39 mmol/mol

Nelle persone “borderline“, non ancora diabetiche in modo conclamato ma da tenere sotto controllo, l’emoglobina glicata sarà pari a:

  • Un valore compreso tra 40-47 mmol/mol

Ovviamente per i diabetici il valore sarà superiore a questi limiti. Dal livello di emoglobina glicata il diabetologo è in grado di ricavare il valore medio della glicemia anche nei periodi in cui non sia stata misurata.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...