Cucina
La raffinata pasta con il granchio
La pasta con il granchio è un primo piatto raffinato e delizioso, ecco le istruzioni per preparalo in casa vostra.

La pasta con il granchio è un primo piatto raffinato ed elegante, anche un po’ costoso a dire il vero, una prelibatezza che sarebbe proprio il caso di provare. Il granchio lo potete acquistare fresco o surgelato, se lo trovate prendetene uno grande in modo che sia più semplice da pulire. Preparate un brodo di pesce con i resti del granchio, vedrete che il vostro piatto sarà ancora più buono!
Ingredienti
- 400 gr di spaghetti
- 2 granchi da circa 500 grammi ciascuno
- 300 gr di pomodori maturi
- 1 peperoncino
- 2 spicchi di aglio
- Sale
- Pepe
- Prezzemolo
- Olio extra vergine
- 1 bicchierino di Brandy
Preparazione
La prima cosa da fare è lavare i granchi e lessarli per 10 – 15 minuti, poi li pulite ed estraete la polpa, tenete da parte tutte le carcasse e il liquido interno. Prendete un tegame e mettete uno spicchio di aglio e l’olio extravergine di oliva, fatelo dorare e poi mettete le carcasse di granchio, aggiungete circa 500 ml di acqua calda e cuocete per circa 20 minuti, otterrete così un brodo al granchio semplice e naturale. Filtrate il vostro brodo in modo da togliere tutti i residui. Nel frattempo scottate i pomodori in acqua bollente per due minuti, poi passateli subito sotto l’acqua fredda, in questo modo da pellicina verrà via facilmente, togliete semi e acqua di vegetazione e mettete i pomodori in una ciotola.
In un altro tegame mettete olio extravergine di oliva, il peperoncino e l’aglio, fate un soffritto e poi togliete l’aglio e mettete la polpa di granchi. Unite il brandy e dopo anche un bicchiere di brodo, cuocete per qualche minuto e poi aggiungete anche il pomodoro e proseguite la cottura.
Lessate la pasta in una pentola in cui avrete messo l’acqua e il brodo rimasto, scolatela al dente e poi versatela nel sugo di granchio, saltate insieme per qualche minuto e poi aggiustate di sale e pepe. Dividete la pasta nei piatti e decorate con il prezzemolo finemente tritato.
Foto | da Flickr di avlxyz
