Cucina
La ricetta del gelato vegano al cocco
Intolleranti al latte vaccino o vegani? Non rinunciate al gelato ma fatelo vegan in casa! Qui la ricetta del buonissimo gelato al cocco senza ingredienti di origine animale.

Di noi Pinkblogger si può dire tutto, tranne che non possediamo una certa abilità a ficcanasare nella rete per trovare news e spunti vari per soddisfare i gusti delle lettrici. Ed ecco che oggi vi proponiamo una ricetta che ci è piaciuta particolarmente: quella del gelato vegano al cocco. È adatta sia a chi è intollerante al latte vaccino, sia a chi abbraccia la filosofia vegan, per cui sono da eliminare dalla dieta tutti i prodotti di origine animale.
A fine post vi linkiamo il sito USA di riferimento, intanto per comodità abbiamo convertito le misure americane in unità più comprensibili per la cucina italiana. E quindi, gli ingredienti per 6-8 porzioni di prodotto sono: 2 latte da 440ml a testa di latte di cocco classico (quindi non la versione con basse percentuali di grassi), 150gr di zucchero semolato, 2 cucchiai di amido di mais, un pizzico di sale. Per decorare: cocco essiccato grattugiato.
In una casseruola a fondo alto versate la metà del latte di cocco, lo zucchero e il sale, portando ad ebollizione a fuoco medio. In una ciotola a parte sbattete il restante latte insieme all’amido di mais fino a che il composto non sarà liscio e omogeneo. A questo punto travasate nella pentola con il resto degli ingredienti e mescolate fino a che la consistenza non diventa densa.
Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare a temperatura ambiente tenendo la pentola coperta. Dopo 3-4 ore potete versare il composto nella gelatiera, seguendo le istruzioni della casa costruttrice, oppure potete metterlo in una vaschetta di alluminio e riporlo in frezeer (fate ghiacciare per 6-8 ore mescolandolo ogni mezz’ora per mantenere la giusta cremosità).
Dopo di che servite cospargendo con il cocco essiccato, gnam!
Via | Girl Cook World
Foto | da Flickr di jules:stonesoup
