Seguici su

Viaggi

La dieta delle vacanze per restare in forma anche al mare

Per mantenere una buona forma anche in vacanza ecco la dieta giusta da seguire al mare

Quando si va in vacanza, soprattutto in posti di mare, è bene evitare la tentazione di mandare in ferie anche la dieta, approfittandone per abbuffarsi come non si è fatto per resto dell’anno.

Piuttosto, sarebbe più intelligente e salutare godere del relax e delle bellezze della natura anche dal punto di vista gastronomico, gustando le prelibatezze che la cucina di mare e i cibi dell’estate ci regalano.

In questo modo gratificheremo il palato senza che la nostra linea risenta del cambio di alimentazione e senza che la nostra prova costume ne venga compromessa. Su cosa puntare, dunque, per ritornare dalle nostre vacanze abbronzate, rilassate e in forma smagliante? Ecco qualche suggerimento dietetico da seguire:

  • Via libera ai piatti unici come le insalatone con una fonte proteica – ad esempio pollo, tonno, uova, prosciutto, filetti di sgombro, formaggio o seitan e tofu per i vegani – tanta verdura fresca, olio extravergine d’oliva e una manciata di semi oleosi tostati come quelli di girasole o di lino, che fanno benissimo e sono anti-colesterolo. Anche le insalate di pasta e di riso light sono molto indicate
  • Aumentare l’apporto di frutta e sostituirla ai dolci. Angurie, meloni, ananas, pesche, albicocche, mango, kiwi, banane, susine… chi più ne ha, più ne metta! La frutta fa benissimo, idrata, fornisce antiossidanti e caroteni che mantengono l’abbronzatura e aiuta a combattere la ritenzione idrica. Usiamola per gli spuntini, per dessert golosi e ipocalorici (un classico: gli spiedini di frutta mista), o anche come ingrediente nelle insalate
  • Mangiate tanto buon pesce fresco! Andare in vacanza al mare vi consente di gustare al meglio questo ottimo alimento, da preferire cotto in modo leggero (ad esempio alla griglia, scottato in padella o al vapore) e accompagnato da verdure grigliate e pane integrale
  • Fate sempre una abbondante colazione con yogurt, fette biscottate e marmellata, frutta (anche sotto forma di succhi) e magari anche un quadratino di cioccolato fondente. Questo vi consentirà di affrontare al meglio la vostra giornata vacanziera senza sentire i morsi dell’appetito a metà mattina e vi permetterà di arrivare all’ora del pranzo non troppo affamate
  • Cercate di evitare di mangiare troppo a cena, e se, ad esempio, vi concedete la classica pizza, optate per una leggera, a base di verdure o frutti di mare senza mozzarella
  • Bevete tanta acqua, tante spremute di frutta e di verdura fresche, e limitate gli alcolici a mezzo bicchiere di vino a pasto o una mezza birra, non di più. E poi… godetevi le vacanze!

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...