Seguici su

Bambini

La dieta post parto per ritrovare forma e benessere

Le neomamme sprizzano di felicità dopo aver dato alla luce il loro bebè, ma talvolta si ritrovano “in dono” ben più di un chilo di troppo. Vediamo una dieta post parto adatta a recuperare la forma

Una dieta post parto è molto faticosa da seguire, ma spesso le neomamme non vedono l’ora di recuperare la forma fisica pre gravidanza e finiscono per eccedere con le privazioni alimentari, cosa che fa male a loro e al bambino.

Infatti se è vero che dopo aver partorito spesso una donna si ritrova con parecchi chili in più rispetto al proprio peso forma, è altrettanto vero che non deve avere fretta di smaltirli, perché in questa fase delicata, e soprattutto se allatta al seno il proprio bambino, necessita di tanta energia e un taglio drastico delle calorie non è certo una buona idea.

Tanto più che in fase di allattamento bisogna addirittura assumere una quota calorica superiore al proprio fabbisogno normale, che va aumentato di circa 500 calorie (soprattutto proteine). Quindi… al bando le diete mortificanti “da fame”, una neomamma deve avere un’alimentazione completa ed equilibrata per recuperare le energie e per stare dietro ai ritmi di crescita del proprio bebè.

Questo, però, non significa che si debba necessariamente restare “bloccate” sul peso post parto. Anzi! Dimagrire sarà semplice e naturale seguendo qualche consiglio dietetico. Ecco come deve alimentarsi una donna che abbia appena dato alla luce un bambino. Per prima cosa, bisogna fare una bella colazione abbondante! Questo serve ad attivare il metabolismo (e quindi iniziare a bruciare calorie), a fornire carburante al corpo e prevenire pericolosi cali energetici e attacchi di fame durante la mattinata.

Nei pasti principali, poi, è bene abbinare sempre proteine e carboidrati, in questo modo si evitano i picchi glicemici e l’eccessiva produzione di insulina (che favorisce il sovrappeso). A proposito di proteine e minerali, è importante che la neomamma che allatta abbia la sua quota di calcio giornaliera, quindi via libera agli yogurt e ai formaggi, ma anche alla soia e ai suoi derivati.

Anche il magnesio e il potassio non devono mancare, perciò è una buona abitudine bere tanta acqua durante tutto il giorno, mangiare frutta e verdura colorata, varia e di stagione per almeno 5 porzioni al giorno (ad eccezione di quella “allergizzante come le fragole), legumi e dei buoni cereali anche integrali tra cui il riso.

Le fonti proteiche migliori sono il pesce ricco di omega 3 (come il salmone o gli sgombri) e la carne magra (meglio se bianca), così come le uova. Per dimagrire, poi, basterà eliminare tutti i dolciumi e lo zucchero bianco, così come le bevande gassate ed edulcorate, ovviamente l’alcool e i cibi troppo conditi, troppo grassi o fritti. Anche il pane va ridotto, semmai preferite delle semplici gallette di riso come spuntino tra i pasti. In pochi mesi ritroverete la forma!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità5 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...