Seguici su

Bellezza

I rimedi per le rughe: naturali, lifting o cosmetici?

Le rughe sono antiestetici segni del passaggio del tempo sul nostro viso. Per ridurle possiamo avvalerci di diversi sistemi, dalle creme anti-age fino alla chirurgia estetica. Vediamo le soluzioni migliori a seconda delle esigenze

Ah le rughe! Non c’è donna che non si crucci davanti allo specchio nell’osservare i primi segni del tempo che solcano un viso fino a qualche tempo prima perfettamente liscio e tonico.

A volte accade all’improvviso, ad esempio al rientro dalle vacanze, dopo un’estate all’insegna dei bagni di sole, si torna a casa con il viso più colorito, certo, ma anche più sciupato.

Oppure dopo un periodo di forte stress, di stanchezza, di preoccupazioni continue, si scoprono quei primi segni sulla fronte, ai lati della bocca, le prime zampe di gallina intorno agli occhi. Che fare? Intorno ai 40 anni è normale vedere il proprio viso diverso, più maturo, con le guance più scavate e un accenno di borse sotto gli occhi e di segni di espressione. Non sempre, però, queste prime rughe peggiorano il nostro aspetto. Spesso e volentieri conferiscono carattere e fascino, migliorano le qualità di un viso, lo rendono più interessante.

Il problema è che non tutte accettiamo allo stesso modo questo passaggio, per molte donne si tratta quasi di un trauma che richiede drastiche soluzioni. Ecco che ci si rivolge ai chirurghi plastici, e alle nuove tecniche della Medicina estetica sempre meno invasive ma sempre più efficaci nel restituire il turgore perduto.

Ci riferiamo alle iniezioni di botox e al lipofilling, o all’azione ringiovanente dell’acido jaluronico, che permettono di ottenere un bell’effetto “rimpolpante” ma temporaneo. Ormai i “vecchi” lifting sono quasi tramontanti, perché conferivano al viso un aspetto pietrificato e innaturale che era più antiestetico delle rughe che andavano a correggere. Meglio affidarsi, all’occorrenza, alle punturine. Quelle di botox durano diversi mesi, quindi l’effetto ringiovanente è garantito.

Chi non volesse (o non potesse) affidarsi alla Medicina estetica, che naturalmente ha dei costi notevoli, può comunque ridurre le rughe e migliorare l’aspetto e il tono della cute del viso con l’applicazione di creme anti-age e di maschere. In profumeria se ne trovano di tutti i tipi, da quelle “preziose” alla polvere d’oro, di perle o di diamanti, fino ai sieri usati dalle star a base di veleno d’ape o similari. Ma funzionano davvero?

Forse sì, di certo è che il rimedio migliore alle rughe rimane una buona alimentazione che nutra e mantenga giovane la pelle dall’interno, riducendo e ritardando i naturali processo ossidativi che portano all’invecchiamento cellulare. Frutta e verdura ricche di antiossidanti, olio extravergine d’oliva, semi oleosi e pesce azzurro (ricchi di omega 3) ed, eventualmente, supplementi di vitamine del gruppo B e di vitamina D sono un toccasana per la pelle.

Tra i rimedi naturali efficaci anche il gel all’aloe, gli estratti di baobab, l’olio essenziale di rosa da aggiungere alla normale crema da giorno e le maschere di argilla bianca sono considerati ottimi per preservare la freschezza della cute, soprattutto se usati in modo costante. Insomma, a ciascuna il proprio rimedio anti-rughe!



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...