Seguici su

Capelli

I rimedi casalinghi per combattere la forfora nei capelli

La forfora è un problema fastidioso che compare sulle nostre chiome quando la cute è troppo secca o troppo grassa. Nel primo caso il cuoio capelluto si desquama, nel secondo la desquamazione avviene per produzione di sebo in eccesso. Vediamo come combattere il problema in modo naturale.

La forfora, che gran seccatura! È un problema che ha origine da cause differenti quali un’eccessiva secchezza cutanea (spesso data dal passaggio da temperature calde a fredde e viceversa), dermatite (soprattutto quella seborroica), eczema, psoriasi e persino dalla crescita eccessiva di un lievito, il Malassezia furfur. In ciascuno di questi casi il cuoio capelluto si desquama, talvolta generando fastidio e prurito in chi ne soffre.

Salvo i casi dermatologici più gravi che vanno trattati con medicinali e prodotti specifici consigliati dal medico (in genere a base di zinco o ketoconazolo), in quelli più lievi ci si può affidare ai rimedi casalinghi, semplici, veloci ed economici. Innanzi tutto, se la forfora è secca, probabilmente si sta usando uno shampoo troppo aggressivo oppure si stanno tenendo comportamenti errati: ad esempio soggiornando a lungo in ambienti dove non c’è ricircolo d’aria e il giusto livello di umidità o asciugando i capelli con phon troppo caldo.

Il primo step quindi è quello di optare per un detergente delicato (meglio se biologico) che abbia anche potere idratante e vedere se i capelli vedono qualche miglioramento. Bisogna poi ricordare che la pulizia della chioma non va fatta ogni giorno, ma almeno ogni due-tre giorni. L’ideale sarebbe riuscire a lavare i capelli due volte a settimana, ma in caso di fusto sottile che si sporca facilmente la frequenza può aumentare a seconda delle esigenze. L’igiene deve essere profonda ma non eccessiva (non serve strofinare e lavare più volte) e magari aiutata da prodotti fatti in casa che contribuiscono a contrastare il problema.

Ad esempio sono efficaci gli impacchi di acqua e bicarbonato da fare prima del lavaggio: si mescola la quantità di bicarbonato adeguata alla lunghezza dei capelli, si aggiunge poca acqua per rendere la soluzione cremosa ma non liquida e poi si applica per una decina di minuti. Dopo di che ci si lava come di consueto. La cute sarà pulita e disinfettata e il prurito placato, inoltre se seguiamo questo procedimento una o due volte a settimana per qualche mese potremo vedere dei buoni risultati a lungo termine.

Altro rimedio molto valido è la maschera di avocado che si prepara con un avocado maturo mescolato ad un cucchiaio di olio di cocco e ad un cucchiaino di olio essenziale di cannella. Si spazzolano i capelli, li si bagna con un vaporizzatore di acqua (meglio se demineralizzata) e poi si massaggia la cute con questa crema. Lasciamo in posa per venti minuti, dopo di che puliamo via e laviamo i capelli come al solito.

Infine, per gli ultimi risciacqui dopo lo shampoo possiamo versare del succo di limone nell’acqua. Il limone ha potere astringente e purificante e aiuta ad eliminare in modo più profondo ogni eccesso di sebo.

Foto | da Flickr di BurningQuestion



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità4 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...