Arte e cultura
Le ricette dei dolci di Halloween da fare in casa
Le ricette dei dolci di Halloween devono essere sia buone, per poter incontrare il gusto dei nostri commensali, sia belle da vedere, magari realizzate con i simboli di questa festa horror, terrificante e macabra che abbiamo ereditato dai paesi anglosassoni.

Quali ricette di dolci di Halloween possiamo portare sulle nostre tavole per finire il pasto con una serie di prelibatezze gustose che riportino anche i simboli di questa festa macabra e terrificante, che ormai ha conquistato anche il nostro paese dopo essere arrivata dalla cultura anglosassone? Un perfetto menù di Halloween deve terminare con un dolce gustosissimo.
Quali dolci di Halloween preparare e con quali ricette? Sicuramente possiamo pensare di realizzare le ossa dei morti, dei simpatici biscottini a base di mandorle, che possono diventare davvero ottimi per la prima colazione del giorno di Ognissanti o per una festa tra bambini. In alternativa possiamo anche realizzare i biscotti di Halloween a forma di dita, che si possono anche pensare nella versione salata.
Come dolce di Halloween possiamo anche preparare dei cupcake mostruosi, da decorare come più piace ai grandi o ai piccini che andranno a prepararli. La base è sempre quella dei muffin al cioccolato, quindi non è impossibile realizzarli con semplicità.
E per stupire i nostri ospiti con semplicità, che ne dite di preparare dei graziosi e coreografici ragnetti biscottati al cioccolato? Sono assolutamente unici e davvero molto facili da realizzare. Vedrete che andranno letteralmente a ruba, quindi dovrete prepararne davvero moltissimi, per non rischiare che qualcuno rimanga a bocca asciutta.
Foto | da Flickr di mukluk
