Cucina
Ricette di Halloween: i ragnetti biscottati al cioccolato
I ragnetti biscottati al cioccolato sono una ricetta di Halloween sfiziosa e buonissima, perfetta per tutta la famiglia

I ragnetti biscottati al cioccolato sono una ricetta di Halloween simpatica e divertente, ma anche buonissima, perfetta per le feste dei bambini ma anche per i più grandicelli. Halloween è una festa irriverente di origine americana che ormai è stata accolta a braccia aperte anche da noi in Italia, la notte dei 31 ottobre non mancano i party e le feste a tema a cui poter andare, ma è bello anche festeggiare in casa, con gli amici di sempre e i parenti.
Una delle ricette di Halloween più amate più sempre è quella dei ragnetti biscottati al cioccolato, vediamo come prepararli in casa in poche mosse!
Ingredienti
- 1 confezione di biscotti Oreò
- Caramelle gommose sottili
- Mini smarties
- Glassa bianca
Preparazione
In America questi dolcetti si fanno con gli Oreò, biscotti buoni molto particolari che sono venerati come i cupcakes e che vengono sgranocchiati a tutte le ore ma anche usati come ingrediente per fare altri dolci, come torte, cupcake e persino il gelato. Per fare i ragnetti dovete innanzitutto tagliare le caramelle a striscioline lunghe circa 2 – 3 centimetri per fare le zampette. Poi preparate una glassa mescolando zucchero a velo, qualche cucchiaino di acqua e poche gocce di succo di limone.
Prendete un oreò e cercate di separare i biscotti alzando uno dei due lati, inserite tre striscioline di caramelle nel ripieno e poi fate lo stesso dall’altro lato, premete i due biscotti in modo da compattare la crema. Fate così per tutti i biscottini.
A questo punto si può passare alle decorazioni. Prendete la glassa e fate due palline nella parte bassa dei biscotti, al centro tra le zampette, poi poggiate gli smarties sulla glassa e fate asciugare. Mettete i raghetti in un piatto da portata, delicatamente e senza sovrapporli.
Se volete potete anche usare dei biscotti fatti in casa, l’importante è che il ripieno non sia troppo morbido, può andare bene la nutella oppure una crema compatta di mandorle o di pistacchio, la crema pasticcera invece no.
Foto | da Flickr di Out.of.Focus e jeffgamble
