Cucina
Ossa dei morti, la ricetta di Halloween per grandi e bambini
Ecco la ricetta e i consigli per preparare le Ossa dei morti, dei croccanti biscottini di Halloween

Le ossa dei morti sono un dolcetto tipico di Halloween, sono biscottini croccanti e speziati perfetti da sgranocchiare con gli amici ma anche da regalare, sono davvero buonissimi. Per fare le ossa dei morti useremo pochi ingredienti e tutti facilmente reperibili, a dare il caratteristico sapore a questi dolcetti sono la farina di mandorle, la scorza di limone, la cannella e i chiodi di garofano. Provateli anche voi, sono molto semplici e potete farli anche con i bambini.
Ingredienti
- 200 gr di mandorle
- 200 gr di zucchero
- 200 gr di farina 00
- 70 gr di burro
- 3 chiodi di garofano
- 1 albume d’uovo
- Cannella
- 1/2 limone
- La punta di un cucchiaino di lievito
Preparazione
Tritate la cannella e i chiodi di garofano usando un macinino da caffè, poi aggiungete la farina 00, la farina di mandorle, il lievito e lo zucchero e mescolate bene tutto. Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzettini e impastate con i polpastrelli in modo da ottenere un impasto sbriciolato, poi incorporate l’albume leggermente sbattuto con la forchetta e la scorza di limone. Impastate bene fino ad avere un composto con la consistenza simile alla pasta frolla. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola, e poi fate riposare in frigorifero per mezz’oretta.
Dividete l’impasto in porzioni e fate dei rotolini lunghi circa 4 centimetri, date alle estremità la forma delle ossa e man mano appoggiate i biscotti su una teglia coperta di carta da forno. Se volete potete stendere l’impasto allo spessore di mezzo centimetro e tagliare le ossa con uno stampo apposito.
Cuocete le vostre ossa dei morti in forno preriscaldato a 180°C per 12 – 15 minuti, poi fatele raffreddare su una gratella.
Foto | da Flickr di cherdt
