Seguici su

Fai da te

Le ghirlande di Halloween in pasta di sale coi pipistrelli

Se serve un’idea per le decorazioni di Halloween di porte e finestre di casa ecco l’idea giusta. Le ghirlande in pasta di sale con simpatici pipistrelli. Vediamo come farli.

Meno di 15 giorni ci separano da Halloween, la festa più tenebrosa dell’anno. E se abbiamo in mente di organizzare un party in casa nostra ci servirà decorarla a puntino con particolari da brivido. Per porte e finestre ci si può cimentare nel fai da te, creando originali ghirlande in pasta di sale che diano quel tocco horror-chic che manca agli ambienti. Vediamo quindi come farle in modo semplice alternando simpatici pipistrelli a luccicanti stelline.

Per questo progetto serviranno: panetti di pasta di sale fatti con la ricetta base, colore acrilico bianco, colore acrilico nero, porporina silver, porporina nera, colla spray, flatting trasparente, coppapasta a stella, disegni in cartoncino a forma di pipistrello (possiamo cercarli su internet, stamparli e ritagliare le sagome), cordino nero o filo di nylon sottile trasparente, utensili da cucina vari.

Lavoretti con la pasta di sale

Lavoretti con la pasta di sale - Civettine


Lavoretti con la pasta di sale - zucche di halloween
Lavoretti con la pasta di sale
Lavoretti con la pasta di sale - fiocchi di neve

Iniziamo addizionando i 2/3 dei panetti con la tinta acrilica nera e il restante terzo con quella bianca: per farlo stendiamo un po’ la pasta di ciascun panetto, versiamo al suo interno un cucchiaio di colore e poi impastiamo. Ricordiamoci sempre che quando lavoriamo con più colori i panetti vanno tinti uno alla volta e quelli su cui non operiamo vanno protetti con la cellophane per evitare macchie. Per i panetti neri, se vogliamo uno scuro intenso, aggiungiamo all’occorrenza più acrilico e rimpastiamo.

A questo punto stendiamo con un matterello la sfoglia chiara su un piano da lavoro pulito a uno spessore di 3mm. Dopo di che coppiamo le stelline con i coppapasta (se li abbiamo di dimensioni differenti va ancora meglio, così potremo creare più movimento nelle ghirlande), pratichiamo due piccoli fori, uno in cima ad una delle cinque punte e l’altro in basso a filo di piompo, poi mettiamo da parte. Ripuliamo il tavolo e ora stendiamo la sfoglia nera, adagiamo sopra le sagome dei pipistrelli e intagliamo le figure con un coltellino. Anche in questo caso pratichiamo due buchini all’estremità superiore e inferiore del pipistrello.

Prendiamo i nostri lavori, disponiamoli su una teglia foderata con carta forno e inforniamo a 80° C per qualche ora. Quando i lavori saranno ben seccati e freddati passiamo allo step successivo. Ricopriamo i decori con il flatting trasparente avanti e dietro e lasciamo asciugare, dopo di che spruzziamo la colla spray solo su una delle due facce e versiamo velocemente la porporina silver sulle stelle e nera sui pipistrelli. In ultimo eliminiamo l’eccesso semplicemente sollevando i lavori e facendo cadere i glitter giù.

Prendiamo ora il cordino, tagliamone alcune stringhe alla lunghezza desiderata (dipende da quanto vogliamo che la ghirlanda sia fitta di decori) e iniziamo a creare una stringa alternando pipistrelli e stelline e legando il cordino attorno ai buchini. Le ghirlande possono essere appese poi a porte e finestre sia per lungo, creando un effetto tenda, sia in orizzontale. L’idea in più: al posto della porporina silver potete mettere sulle stelline una vernice glow in the dark per farle illuminare al buio.

Lavoretti con la pasta di sale - ciondoli
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini colorati
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricino con dedica
Lavoretti con la pasta di sale - alberelli di natale
Lavoretti con la pasta di sale - finti dolcetti
Lavoretti con la pasta di sale - cristalli di ghiaccio
Lavoretti con la pasta di sale - testa pupazzo di neve
Lavoretti con la pasta di sale - foglie autunnali
Lavoretti con la pasta di sale - impronte
Lavoretti con la pasta di sale - simboli natalizi vari
Lavoretti con la pasta di sale - bottoni
Lavoretti con la pasta di sale - chioccia
Lavoretti con la pasta di sale - bracciale
Lavoretti con la pasta di sale - pupazzi di neve
Lavoretti con la pasta di sale - braccialetti vari
Lavoretti con la pasta di sale - gnometti
Lavoretti con la pasta di sale - cuoricini decorati
Lavoretti con la pasta di sale - festone
Lavoretti con la pasta di sale - stella marina
Lavoretti con la pasta di sale - uccellino con cuore
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - portachiavi 2
Lavoretti con la pasta di sale - basi per ciondoli o portachiavi
Lavoretti con la pasta di sale - Frutta

Copertina | da Pinterest di Tracy Miller
Gallery | Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità6 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...