
Il pane alla salvia è una vera delizia, una variante profumata e buonissima del pane tradizionale che potete facilmente fare in casa con pochi e semplici ingredienti. Il segreto per fare un buon pane è non avere fretta, rispettare i tempi della lievitazione, veder gonfiare il proprio panetto con calma e ammirazione per il lavoro fatto dai lieviti presenti nell’impasto. Rispettate attentamente i tempi e i passaggi ed avrete un pane morbido e ben alveolato.
Ingredienti
- 300 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina 0
- 300 ml di acqua
- 40 ml di olio
- 3 gr di lievito di birra fresco
- 10 foglie di salvia fresca o secca
- 12 gr di sale
Preparazione
Mettete un po’ di acqua in una ciotola e scaldatela del microonde, poi aggiungete il lievito e scioglietelo dolcemente. Nella ciotola dell’impastatrice mettete metà delle farine che avete precedentemente setacciato, poi aggiungete un po’ di acqua e mescolate, aggiungete il lievito e continuate a impastare, aggiungete l’acqua che serve per avere un composto cremoso, quindi mettete il sale e dopo un minuto versate la farina rimasta, impastate e aggiungete l’acqua rimasta, l’olio e la salvia tritata sottilmente.
Se avete la planetaria impastate prima con la foglia e poi mettete il gancio e continuate per almeno 10 – 15 minuti, l’impasto deve incordare (avvolgersi intorno al gancio) ed essere compatto, non deve esserci impasto sul fondo ne attaccato alle pareti. Prendete il vostro impasto e mettetelo in un tagliere leggermente infarinate, impastate a mano e formate un panetto, mettetelo in una ciotola a misura e coprite con la pellicola trasparente sigillandolo bene. Fate lievitare per 12 ore al riparo dalle correnti, ad esempio dentro il microonde o dentro il forno.
Trascorse queste ore prendete il vostro impasto, mettetelo su un tagliere e sgonfiatelo con le mani, formate un panetto e poi poggiatelo su un canovaccio ben infarinato, chiudetelo stretto e fate lievitare un paio di ore. Trasferite il vostro pane sulla leccarda del forno o un’altra teglia a vostra scelta, poi praticate dei tagli con una lama affilatissima e bagnateli con un pochino di acqua. Cuocete il pane in forno preriscaldato a 250°C per i primi 5 minuti, poi abbassate la temperatura a 200°C e proseguite la cottura per altri 30 minuti circa.
Fate raffreddare il pane e servitelo.
Foto | da Flickr di missy-and-the-universe