Seguici su

Wellness and Fitness

Pilates, gli esercizi per la respirazione da fare in casa

Per eseguire correttamente gli esercizi di Pilates bisogna imparare le tecniche di respirazione. Vediamo quali sono per poter fare la ginnastica a casa

Il Pilates è un tipo di fitness che è diventato di moda negli ultimi 10 anni ma che in realtà è molto più antico. Infatti venne messo a punto da Joseph Pilates all’inizio del secolo sorso prendendo spunto anche dalle discipline orientali come lo Yoga. Si basa su 8 principi cardine di cui il primo è la respirazione.

Infatti non è possibile eseguire correttamente (e quindi ricavarne tutti i benefici) gli esercizi di questa disciplina sportiva se non si accompagnano alla giusta respirazione.

Se seguiamo un corso di Pilates in palestra, i nostri istruttori ci guideranno insegnandoci come respirare, ma se decidiamo di provare questa tecnica ginnica in casa, dobbiamo conoscere i principi base della respirazione. In linea generale, dal momento che uno degli scopi del Pilates è quello di farci raggiungere il perfetto controllo del nostro corpo, dobbiamo inspirare quando cominciamo un esercizio ed espirare quando raggiungiamo il punto di massimo sforzo.

E’ essenziale che ci sia una perfetta coordinazione tra respiro e movimento, perché l’ossigenazione di muscoli e tessuti è parte integrante della ginnastica e inoltre irrobustisce torace e addome e potenzia la capacità polmonare. Per fare questo dobbiamo innanzi tutto prendere contatto con la nostra zona diaframmatica e distinguere la respirazione toracica da quella addominale, in modo da usarle entrambe alla perfezione. Ecco gli esercizi per ottenere questo controllo.

Per imparare la tecnica della respirazione addominale ci sistemiamo supini, con la testa poggiata ad un cuscino, le gambe distese o piegate e le mani aperte sul ventre. Con molta calma inspiriamo sentendo l’addome che si gonfia e concentrandoci su questa parte del corpo. Teniamo l’aria per qualche secondo e quindi espiriamo sempre sentendo con le mani la pancia che si distende. Ripetiamo per qualche minuto

Il secondo esercizio va seguito dopo il primo e serve per imparare la differenza tra respirazione toracica e addominale. Ci sistemiamo supini, con la gambe distese o piegate e di nuovo le mani aperte poggiate sulla pancia. Eseguiamo le respirazioni addominali come da esercizio precedente. Una volta presa confidenza con questa respirazione “di pancia”, proviamo a respirare solo con il torace. Inspiriamo gonfiando il petto senza coinvolgere il ventre. Teniamo qualche minuto riempiendo al massimo i polmoni e poi rilasciamo. Ripetiamo per almeno tre volte.



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità3 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle2 settimane ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...