Primi Piatti
Le farfalle con salmone e panna, la ricetta per il pranzo di Natale
Ecco una ricetta semplice e sfiziosa per preparare le farfalle con salmone e panna secondo la tradizione

Le farfalle con salmone e panna sono uno dei classici primi piatti delle feste, è saporito, delizioso e anche un po’ calorico, ha tutti i requisiti per essere un piatto perfetto per Natale e Capodanno! Le farfalle con salmone e panna si preparano con il salmone affumicato e la panna da cucina, potete aggiungere delle erbe aromatiche come maggiorana, timo o erba cipollina ma anche dare un tocco sofisticato sfumando con la vodka.
Ingredienti
- 400 gr di farfalle
- 200 gr di salmone affumicato
- 250 ml di panna da cucina
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine di oliva
- Vino bianco o vodka
- 1 cipolla piccola
Preparazione
Sbucciate la cipolla, tritatela e poi soffriggetela in padella con un po’ di olio extravergine di oliva e il sale, fatela dorare e poi aggiungete il salmone affumicato tagliato a pezzettini. Sfumate con il vino bianco oppure con la vodka e proseguite la cottura per qualche minuto. Quindi mettete la panna e scaldatela a fuoco dolce, non dovete farla rapprendere ma solo farla riscaldare un pochino.
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e poi versatela nella padella con il sughetto di panna e salmone. Fate saltare insieme e poi aggiustate di sale e pepe. Se volete potete aggiungere erba cipollina o maggiorana.
Questo piatto va fatto sul momento quindi non preparatelo in anticipo, potete fare il soffritto di salmone e cipolla e tenerlo in caldo, poi all’ultimo momento mettete la panna e cuocete la pasta.
Foto | da Flickr di wickenden
