Seguici su

Wellness and Fitness

Mal di schiena e colite, ecco la dieta per alleviare il dolore

Talvolta un intenso mal di schiena può essere provocato dalla colite, l’infiammazione del tratto finale dell’intestino. Scopriamo la dieta più adatta ad alleviare entrambi i disturbi

Potrà sembrare strano, ma colite e mal di schiena sono spesso due facce della stessa medaglia. Infatti la sindrome dell’intestino irritabile, altro nome della colite, è un disturbo infiammatorio che provoca diarrea e crampi addominali con dolori che si possono irradiare fino alla zona lombare della schiena.

Questo dolore di riflesso talvolta può essere più intenso e fastidioso dei quello “primario” addominale, tanto che qualche volta può capitare di scambiarlo per comune lombalgia e curarlo come tale. Invece, per alleviare il mal di schiena da colite, bisogna innanzi tutto risolvere il problema intestinale.

La sindrome del colon irritabile ha sintomi specifici oltre al dolore addominale e al mal di schiena, tra cui diarrea e stitichezza alternate, emissione di feci striate di muco o di sangue, meteorismo e difficoltà a digerire alimenti comuni. A proposito di alimentazione, proprio la dieta costituisce la prima e più efficace cura per tutte le malattie infiammatorie dell’intestino. La prima cosa da scoprire, però, è se il disturbo sia legato ad una intolleranza alimentare, o addirittura un’allergia, come la celiachia.

Quando non si riesce a digerire bene un cibo, o qualche sostanza in esso contenuta, il sistema immunitario innesca una reazione infiammatoria a carico delle mucose del colon, provocando la colite. Questo tipo di intolleranza può manifestarsi in qualunque momento della vita, anche se non se ne è mai sofferto in precedenza, per questo è importante sottoporsi ai test allergologici per scoprire l’allergene “incriminato”. In questo caso sarà sufficiente eliminare l’alimento o la sostanza dalla propria alimentazione quotidiana per qualche tempo per veder scomparire sia il mal di pancia che il mal di schiena.

Se, però, la sindrome dell’intestino irritabile è invece provocato da altri fattori, tra cui, ad esempio, lo stress e l’ansia (colite nervosa), oltre a cercare di riportare il corpo in una condizione di equilibrio psicofisico, si cercherà di seguire una dieta mirata molto leggera. Gli alimenti da privilegiare saranno:

  • Riso (meglio della pasta)
  • Fette biscottate al posto del pane comune
  • Pesce e carne magri e cotti in modo leggero
  • Verdure cotte come le zucchine e le carote
  • Patate lesse
  • Yogurt (meglio evitare, invece, latte e formaggi)
  • Verdure crude non meteoriche come quelle “amare” (cicoria, rucola, radicchio, indivia e scarola)
  • Frutta sfiammante come mele, pere, banane e cachi maturi

Via libera a che alle tisane digestive con potere calmante e antinfiammatorio come quelle allo zenzero, alla malva, alla camomilla, alla liquirizia.

Foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...