Seguici su

Wellness and Fitness

I sintomi del colon irritabile, le cause e le cure più efficaci

Crampi addominali, meteorismo, stitichezza alternata a diarrea… sono alcuni sintomi della sindrome del colon irritabile. Vediamo le cause e i rimedi possibili

La sindrome del colon irritabile, o dell’intestino irritabile, è un disturbo molto diffuso che colpisce soprattutto la popolazione femminile, sia giovane che più adulta. Si tratta di una patologia non grave ma in grado di creare notevole disagio, fino a compromettere anche la vita sociale di chi ne sia colpito.

Infatti questa specifica malattia infiammatoria a carico del colon, ovvero la porzione finale del nostro intestino, anche definita comunemente colite, può essere determinata sia da cause organiche che psicosomatiche, e guarirne è molto difficile (se non impossibile), visto che si tratta di un malattia cronica. Come possiamo riconoscere la sindrome del colon irritabile, e soprattutto quali cure e rimedi sono a nostra disposizione per tenere a basa questo problema “di pancia”? Vediamo di approfondire.

Ecco una lista dei sintomi più comuni legati al colon irritabile:

  • Meteorismo
  • Gonfiore addominale
  • Crampi addominali
  • Stipsi e diarrea alternate
  • Presenza di muco nelle feci (sempre segnale di infiammazione delle mucose intestinali)
  • Dispepsia
  • Alitosi

Come si evince, si tratta di una sintomatologia estremamente sgradevole e imbarazzante, che soprattutto a noi donne può creare problemi anche nella vita intima e sociale. Le pizzate con gli amici, i viaggi all’estero, gli happy hours, le cene esotiche e i compleanni… tutte belle occasioni conviviali il cui godimento viene pregiudicato proprio da un disturbo fastidioso come il colon irritabile. Per non parlare di quanto sia poco piacevole dover indossare sempre maglie larghe e costumi contenitivi per nascondere quella pancia gonfia e talvolta “rumorosa”. Che fare? Per risolvere la sindrome del colon irritabile bisognerebbe risalire esattamente alla causa scatenante.

Molto spesso all’origine di questa infiammazione c’è un’intolleranza alimentare “nascosta”. Ad esempio la celiachia, o intolleranza al glutine (una proteina presente in molti cereali), o l’intolleranza al lattosio possono avere tra i sintomi proprio la colite, ma anche fattori come stress o un’alimentazione errata e troppo frettolosa possono incidere. Sicuramente, per giungere ad una diagnosi, bisogna sottoporsi ad una visita dal gastroenterologo. Talvolta anche un esame poco “simpatico” come la colonscopia potrebbe rendersi necessario.

Il medico, una volta giunto alla diagnosi, sicuramente prescriverà una dieta specifica a base si cibi che “spengano” l’infiammazione e consiglierà alcune regolette da seguire. Per quanto riguarda l’alimentazione, essa dovrà puntare su carne e pesce magri cotti in modo leggero e con condimento a crudo, patate e carote lesse, verdura cotta e cruda non acide (da stabilire con il dietologo in base alle esigenze individuali), yogurt per normalizzare l’intestino.

Il pane, la pasta e il riso andranno ridotti e consumati con sughi leggeri, e anche i dolci e le bevande eccitanti si dovrebbero lasciar da parte per un po’, proprio come l’alcool. Un rimedio naturale efficace è costituito dal carbone vegetale attivo, e anche l’assunzione di probiotici sembra dare buoni risultati in molti casi. La cosa migliore da fare è comunque quella di evitare il fai da te e chiedere il consulto del medico. Nel frattempo, state serene, mangiate sempre con calma, masticando bene, e cercate di ridurre i livelli di stress, che aiuta sempre.

Foto| di Dylan Luder per Flickr



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...