Seguici su

Bellezza

I benefici dei cereali integrali per la salute delle donne

I cereali integrali non dovrebbero mai mancare nella dieta delle donne, scopriamo perché sono così benefici per la salute e la bellezza

Ultimamente si fa un gran parlare dei benefici dei cereali integrali per la salute e il benessere del corpo. In particolare le donne sono più che mai “invitate” preferire la versione “completa” dei cereali – quindi inclusiva di crusca e germe, che invece nel formato raffinato vengono eliminati – per prevenire o alleviare diversi disturbi tipicamente femminili.
Uno tra tutti: la stitichezza. In effetti soffrire di intestino pigro, condizione piuttosto comune e spesso sottovalutata, produce altri effetti a cascata. Ad esempio, la stipsi è sovente collegata con disturbi intestinali infiammatori che possono creare problemi di malassorbimento.

Se, infatti, soffriamo di attacchi di colite, anche solo in periodi di forte stress, il nostro intestino non riesce ad assimilare dagli alimenti tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno correttamente. Questo si traduce in carenze nutrizionali che a loro volta sono causa di caduta dei capelli, unghie fragili, pelle spenta e secca, mal di testa e irritabilità. I cerali integrali sono ricchissimi di fibre che mantengono il nostro intestino in buona salute preservandone la naturale regolarità.

Sempre a livello intestinale, le fibre dei cereali integrali riducono l’assorbimento di grassi e di zuccheri, aiutandoci a prevenire ipercolesterolemia e iperglicemia. E questo non è tutto! Scegliere pane, pasta e fiocchi di cereali integrali è indicato nelle diete dimagranti perché questi alimenti saziano di più e il senso di appagamento dura più a lungo, senza contare che trattandosi di carboidrati più completi sono anche più nutrienti a fronte di uno stesso computo calorico. I cereali integrali contengono anche più vitamine del gruppo B, e più vitamina E, che fanno bene alla nostra bellezza, ad esempio a quella della pelle.

Inoltre, riducendo i processi infiammatori del corpo, ci aiutano anche a combattere quel classico inestetismo femminile che è la cellulite. Vi consigliamo, però, di non esagerare con il consumo perché questi prodotti contengono alcune sostanze che possono ridurre l’assorbimento del ferro nel sangue, quindi, per quanto riguarda la pasta, ad esempio, 2-3 volte alla settimana è la frequenza giusta. Infine, scegliamo sempre prodotti derivati da agricoltura biologica per evitare d assumere, insieme alle ottime proprietà nutritive di questi alimenti, anche gli anticrittogamici usati nell’agricoltura tradizionale, tutt’altro che benefici…

foto| via Pinterest



Bruna Marini Bruna Marini
Attualità2 giorni ago

Salute donna e HPV: l’importanza di vaccino, screening ed educazione sessuale

Per proteggere la salute femminile dal Papilloma Virus, il vaccino è cruciale ma non basta. Un virus diffusissimo: 8 persone...

Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 settimane ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 settimane ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 settimane ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 settimane ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 settimane ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...